Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] che al primo significato associa per estensione quello di un principio di regolarità, costanza, conformità a illusero di applicare il modello attrattivo ai rispettivi campidi ricerca. Rinasceva così, in altra forma, l'antica aspirazione di cogliere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] chiaramente se si scava in un campo specifico, quello degli studi geografici, che fu oggetto di particolari attenzioni da circa la metà che alcune delle concezioni geografiche di Tolomeo – relativamente all’estensione dell’ecumene e alla chiusura ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] 'estensione, cioè il contenuto contrapposto al concetto di contorno o forma, e il fallimento dei tentativi di nel 1776 inaugurarono una nuova era nel campo delle esplorazioni. I metodi di misurazione precisi e sistematici che Cook impiegò ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Geografia
Horst Beinlich
Friedhelm Hoffmann
Geografia
Carte geografiche, elenchi topografici, processioni, testi di esecrazione
di Horst Beinlich
La rappresentazione geografica degli [...] il loro paese constava di due parti (Alto e Basso Egitto), nei testi si riporta non soltanto l'estensione complessiva da sud 000.000 [arure] di terreno coltivabile […] Dati specifici: […] terreno coltivabile in arure per tutti i campi con orzo e ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] dello stadio isotopico 6, corrispondente allo stadio di Warthe, l'estensione dell'inlandsis fu meno importante, anche se La Cotte de Saint- Brelade sull'isola di Jersey, ecc.). Alcuni di questi campi, come Biache-Saint-Vaast, mostrano un' ...
Leggi Tutto
regione geografica
Claudio Cerreti
Dividere lo spazio
Suddividere lo spazio terrestre in regioni è un’operazione utile per una serie di scopi pratici – politici, economici, conoscitivi – e, soprattutto, [...] hanno capacità politiche e amministrative in vari campi della vita collettiva (sanità, scuola, protezione , un sistema, fatto di un enorme numero di elementi componenti – a cominciare dalla grandissima e varia estensione della superficie terrestre in ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...