Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] di un tale campodi studi potrebbe partire dal collegamento tra lo studio dei meccanismi di bioregolazione, dei quali l'emozione costituisce una componente, e i processi che governano il ragionamento e le capacità decisionali i quali, per estensione ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] a fare del mondo del piacere sensuale un campodi incantamento, ma anche di decadenza e di dissoluzione. Non raggiungiamo la felicità se non 1986).
A parte la gravità e l'estensione della dimensione perversa nelle declinazioni abnormi dell'erotismo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] individuano approssimativamente l'estensione geografica del mondo pueblo e indicano il livello di complessità sociale raggiunto testa, mentre si erge sopra un campo pieno di semi di cocomeri, squash, cotone, zucche e di chicchi di mais.
Se il mais, i ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] la sua estensione, per il clima, per la bontà delle sue terre, pel sito, per gli ingegni degli abitanti, può alimentare cinque milioni di persone se per la prevenzione del cancro. In questo campo, tuttavia, l'evidenza scientifica non porta a ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] di rivelare. Un'estensione dell'elettrodo a enzima è l'elettrodo a batteri, in cui una colonia viva di particolari batteri è immobilizzata sulla superficie di è costituito da un magnete capace di creare un campo molto uniforme, variabile entro un ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] le dimensioni del campo e delle porte di ciascuna metà campo, la durata di ciascun tempo di gioco e di una squadra, le dimensioni del terreno di gioco e la durata di ciascun tempo, associati, quando è il caso, ad altre dimensioni quali l'estensione ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] sulla n-pla è verosimilmente la più costosa, il tempo richiesto è di ordine O(2n∙tE), anche se questo concetto sarà affinato nel seguito.
Una possibile estensione è la macchina di Turing non deterministica (MTND) che, per lo stesso stato e lo stesso ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] campi della chimica ha poi permesso di preparare anche una grande varietà di molecole programmate artificiali. Queste molecole, essendo capaci di come estensione e come complessità.
è ormai possibile preparare molecole e sistemi supramolecolari di ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] estensione dei metodi spettroscopici (Tav. II). Oltre a queste tipologie limite di tecniche spettroscopiche, esiste una serie di che fa amplissimo uso di simulazioni computazionali. Lo scenario della ricerca in questo campo si è andato talmente ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio [Der. del lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso" perché questo s'irradia rettilineamente da una sorgente raccolta, come il raggio della ruota che parte rettilineamente [...] ; in base a tale distanza, che peraltro è di norma alquanto generica, si parla dicampo, o, in partic., forza, a corto, medio, lungo r. d'azione. ◆ [ALG] R. di curvatura: in un punto di una curva o di una superficie, è il r. del cerchio osculatore ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...