LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] , sotto cui i Longobardi emigrano ancora verso una vasta pianura, campi patentes: certo, quella regione dell'Ungheria che va dalla Theiss di una contribuzione in derrate nella misura di un terzo dei prodotti. Regna incertezza sull'estensionedi ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] consentita la pluralità dei vincoli su depositi cauzionali, l'estensionedi vincolo per cauzione, la riunione o divisione dei contribuì largamente al loro sviluppo con l'assistenza nel campo legale, finanziario e fiscale, con la partecipazione all ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] le nuove condizioni sociali alla fine del secolo non possono dar campo a uno sviluppo dell'arte del giardino: ville sontuose i principi un'estensionedi oltre 22 ettari. Il Hagenbeck fu ideatore di un nuovo sistema di manutenzione di animali viventi ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] colmata dalle sue alluvioni, campo ferace per un'intensa attività agricola. Di assai minore importanza è la Miliane che sbocca presso Tunisi. Gli altri sono tutti dei semplici uidian. Numerose e di notevole estensione sono le formazioni lacustri ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensionedi circa 90.000 kmq. nella [...] sempre coincidano con quelli idrografici. In quella orientale, di minor estensione, a N. troviamo un rilievo che fa parte armi, ma, appoggiandosi soprattutto alla Russia, lavorare così bene nel campo politico da far sì che con khaṭṭ-i-sherīf del 29 ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] in tutta la sua estensione: analizza opere famose e film marginali, autori riconosciuti e registi di documentari o di cortometraggi, procedimenti in uso (come, per es., il piano-sequenza o la profondità dicampo), periodi meno conosciuti della ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] e del Laurana - e, parzialmente, anche nel campo pittorico, dove il gruppo delle tavole quattrocentesche della raccolta la colonizzazione di Casmene e a pochi anni dopo quella di Camarina, la quale dimostra la rapida estensionedi questa infiltrazione ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] fra l'estensionedi quest'ultima e quella di tali depositi. Si tratta in massima parte di materiali trasportati vita dei popoli dell'età nostra, invece, ha allargato enormemente i suoi. campi d'azione: tra essi, in prima linea, i due grandi oceani, l ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] informazioni i geografi che trattarono di questa parte dell'Africa, rimasta fuori dal campodi ogni diretta ricerca. Lo stesso ancora sussistono, quelli di Uagadugu e di Yatenga, che nel sec. XIV avevano press'a poco la stessa estensionedi oggi: l' ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] tipi nei modi seguenti: 1. lungo e stretto, a estensionedi contrazione o dolicomorfo; 2. medio normale, a forte e rapida di personalizzazione e caratterizzazione del nobile animale; come, nel campo delle arti figurative, le rozze rappresentazioni di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...