S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] 30 dicembre 1923 n. 3256, dànno la rilevante estensionedi ettari 3.585.000 sulla quale si esercita l'azione di tutti gl'istituti e di tutte le forme di concorso e di intervento statale necessarie per trasportare il problema della bonifica; dal campo ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dei soldati. Da tutto ciò derivano varie conseguenze: 1) la scomparsa di ogni differenziazione fra fronte e retrovie e l'estensione in profondità del campodi battaglia; 2) la sovrapposizione ai tradizionali sistemi militari gerarchici, organizzati ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] anch'essa da quella del fascio primario. L'estensione a regioni di corte lunghezze d'onda non accessibili ai laser stesso. Per a. che non utilizzino tecniche superconduttive la richiesta dicampi più alti conduce a lavorare a frequenze molto più alte ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] giuridicità dei d. va allora più correttamente spostata dal campo d'origine alle condizioni di garanzia e tutela dei diritti. Un 'diritto' non Il manifestarsi di nuove pretese o di pretese esclusive di soggetti determinati o l'estensionedi vecchie ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] Durante la crescita si vede che l'estensionedi queste varianti si fa maggiore nei periodi di più rapido accrescimento, e allora i arti), sia i varî apparati viscerali, sia il campo delle manifestazioni psichiche. Basti ricordare le scoliosi, i ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] coltivazione e di estenderla insieme con quella delle piante alimentari: cereali, legumi, banane, che servono al consumo interno tanto degl'indigeni quanto dei coloni. Ma il campo sfruttabile della produzione vegetale, data la grande estensione della ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] da una ferrovia sospesa.
Il porto di Amburgo abbraccia un'estensionedi circa 4000 ettari, di cui 1350 riservati al porto franco. tutte le rive del Mate del Nord, essi trovarono un campo assai ricco di attività, e, già nel sec. XIII, in alcune piazze ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] che rappresenterebbero l'estensionedi quelle di Lugh; quindi calcari, indicanti l'avvento di condizioni decisamente marine. nel Tigrè e nello Scioa, nel Portlandiano aveva preparato il campo ad un secondo ciclo erosivo: la superficie del paese, sia ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] di Basilea-Città, e Basel-Gebiet, cioè cantone di Basilea-Campagna. Il primo ha un'estensionedi kmq. 37,07 e il secondo di kmq. 426,97.
Il cantone di - Stemma della città di Basilea: un pastorale nero in campo argento; di Basilea-Campagna: un ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] più ampie e ambiziose: è sufficiente pensare a campidi applicazione come quello del riconoscimento automatico delle immagini - dalla rapida estensionedi Internet, 'madre di tutte le reti'. Qui le procedure di codifica delle situazioni testuali ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...