In numismatica, lo spazio del campo monetale sotto impronta, limitato in genere da una linea retta, dove appaiono elementi complementari della leggenda e del tipo, come figurazioni simboliche, lettere [...] e monogrammi, leggende abbreviate, segni numerici, stemmi ecc. L’e. non si trova in tutte le serie, né in tutte le monete di una serie.
Per estensione, la citazione che si pone all’inizio di uno scritto, detta anche epigrafe. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , e il frumento abbia assunto pari estensione, la produzione di mais conserva grandissima importanza nel Veneto, tutte le sue forme tipiche (doline, polje, campi carsici, grotte, queste ultime in numero di oltre 3 mila; v. carsici, fenomeni). Lembi ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] che cresce in estensione tematica e in complessità metodologica, a opera di soggetti sociali in crisi di status e non e 'anti-classicisti'. Nessuno dei due aveva vinto, ed il campo comune era rimasto devastato e deserto per le imminenti incursioni (e ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] montagne in regioni di limitata estensione, fu occupata, in età protostorica, da genti di sviluppo culturale avvenuta nel 180 per l'epidemia di peste scoppiata nel campo militare di Carnuntum, poco ad E di Vienna (Vindobona). Al melanconico filosofo ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] dai malati e dai vecchi, perché il paese è di modesta estensione ed è ricco di abitanti. Infatti il popolo dei Blemmi risiede lì vicino era la grotta del santo. La chiesa ha due campate con il khūrus e un santuario tripartito con ambiente centrale ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] i rischi derivanti dall'ingrandimento, dall'estensione analogica, dal livellamento e omogeneizzazione delle diverse da oltre cento disegni dicampi e di edifici (sia privati che religiosi) tracciati su tavolette di argilla e successivamente, per ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] sviluppare la storia dell'artigianato, attraverso il riconoscimento di specie impiegabili in campo tessile per fibre come lino, canapa e cotone o ed erbacee, al tipo di essenze arboree dominanti, all'estensione delle aree arbustive, all'importanza ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] del reperto. Il problema dei materiali usati e dell'estensione delle integrazioni è sicuramente uno dei nodi focali del all'aperto e la ricerca nel campo dei protettivi e degli inibitori di corrosione. I processi di corrosione del bronzo sono stati a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] 'Urartu e gli Stati neosiriani settentrionali, di scarsa estensione territoriale ma di attiva produzione artistica. Le comunicazioni con le e della Deutsche Orient-Gesellschaft; tra i direttori sul campo vi erano O. Puchstein, Winckler e Makridi; fu ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] estensione a quota superiore, assegnata a una seconda fase strutturale, sulla quale sorgono due edifici templari con muratura di blocchi irregolari di come testimoniano i confini dicampi, vie, canali e resti di mura. A una distanza di 4 km circa dal ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...