LIPIZER, Rodolfo
Alessandro Arbo
Nacque a Gorizia il 16 genn. 1895, primo di quattro figli di Rodolfo Antonio, cancelliere del tribunale imperialregio, e di Ludovica Maria Pellizon. Appassionato suonatore [...] ed è oggi riconosciuta come un'opera di riferimento nel campo della moderna didattica violinistica. Nel 1938 il dell'analisi di materiale ricavato dalla letteratura (trilli, esercizi diestensione delle dita, accordi di settima diminuita e di quinta ...
Leggi Tutto
FRACASSINI, Antonio
Calogero Farinella
Nacque a Verona il 18 ott. 1709 da Giovanni Maria, medico la cui fama aveva varcato le mura cittadine (F. Roncalli Parolino, Europae medicina a sapientibus illustrata, [...] teorico complessivo. I risultati di questa estensione interpretativa non sempre si dimostrarono corretti, ma va riconosciuto al F. il merito di non essersi chiuso ai nuovi orientamenti che si andavano manifestando in campo medico.
Infatti il F ...
Leggi Tutto
ELISEO della Concezione
Antonella Pagano
Al secolo Francesco Mango, figlio di Giacomo e di Cecilia Castracani, nacque a Napoli il 16 ag. 1725. Emise la professione di fede nell'Ordine dei carmelitani [...] si dedicò costantemente alla ricerca, in particolare nel campo sperimentale della fisica. Nel suo laboratorio napoletano estensione, E. procedette con estremo rigore: rifiutò di servirsi della carta manginiana rappresentante la Calabria, o meglio di ...
Leggi Tutto
CICALI, Giovanni
Gino Morandi
Nacque a Montegatini Terme (Pistoia) il 25 luglio 1875 da Francesco ed Elena Tacchi. Trascorse la prima giovinezza a Grosseto, ove il padre esercitava una prospera attività [...] dei fenomeni in campi apparentemente assai lontani e generalmente trattati separatamente. Rientra in questa sua attività la tenace ricerca sui concetti dei potenziali politropici e sulla loro estensione, dalle questioni di equilibrio termodinamico ...
Leggi Tutto
BOGGIO, Tommaso
Antonella Bastai Prat
Nato a Valperga (Torino), il 22 dic. 1877, da Francesco e Anna Fassino, frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico "Sommeiller". Dimostrò ben [...] di integrali definiti (anziché con metodi approssimati e sviluppi in serie) per classi di soluzioni via via più generali.
In una successiva estensione , ibid., pp. 454-464).
Uno dei campidi applicazione delle funzioni armoniche è lo studio del ...
Leggi Tutto
CALISSE, Carlo
Giorgio Rebuffa
Nacque a Civitavecchia il 29 genn. 1859 da Paolo e da Maria Cavicchioni. Si laureò all'università di Roma, ed ebbe a maestro Francesco Schupfer. I suoi studi si indirizzarono [...] soprattutto al campo della storia del diritto italiano e del diritto ecclesiastico, ma non trascurò le ricerche di storia economica teodosiano nella penisola dopo l'estensione ad essa dell'opera legislativa di Giustiniano. Con la monografia Diritto ...
Leggi Tutto
GALVANI, Luigi
Ana Millán Gasca
Nacque a Pesaro il 3 apr. 1878 da Adrualdo, discendente del famoso fisiologo Luigi Galvani, e da Maria Poghetti.
Si laureò in statistica economica nel 1902 all'Università [...] Il suo primo lavoro in questo campo fu pubblicato nel 1926 su Metron. Riv. intern. di statistica (La stagionalità delle nascite matematici di Bologna un contributo sulla Estensione del concetto di media e applicazioni allo studio della variabilità di ...
Leggi Tutto
FANTONI, Giovanni
Antonella Pagano
Nacque a Torino il 22 marzo 1675. Compì i primi studi sotto la guida del padre Giambattista, illustre clinico e medico personale di Vittorio Amedeo II di Savoia, da [...] non presentava caratteristiche anatomiche di tipo muscolare, ma, fissata al cranio in tutta la sua estensione, non poteva in furono le sue ricerche in campo nosologico e, in particolare, quelle sull'epidemia di febbre miliare divampata nella prima ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Giulio
Umberto D'Aquino
Nacque a Canneto Pavese (Pavia) il 6 ag. 1890 da Luigi e da Rosa Porro. Iniziati gli studi medi a Pavia, li portò a termine a Padova, ove la sua famiglia si era trasferita [...] di funzionario dell'ufficio idrografico del magistrato delle Acque di Venezia. Nel 1918 si fece promotore dell'estensionedi utili informazioni per gli studiosi di idraulica.
Nel campo idrologico, oltre a quanto già detto in precedenza, sono di ...
Leggi Tutto
CASTRONE, Benedetto Maria
Ugo Baldini
Nacque a Palermo attorno al 1668, primogenito di una famiglia non nobile ma agiata. Compì in patria l'intero corso degli studi, anche se dalle fonti non risulta [...] dovevano essere repertori dei concetti e metodi matematici di più frequente uso nel campo tecnico, ma non risulta che fossero pubblicate, l'utilità per ogni tipo di edificio; dello scritto destinato ad operare tale estensione è noto il titolo (La ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...