Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] di schermo causato dalla distribuzione di carica elettronica, l'effetto magnetico su uno specifico nucleo di una molecola, a parità dicampo misura; 3) l'estensionedi questa tecnica con l'aggiunta di un secondo o anche di un terzo impulso, applicati ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] diagnostica sia in fase terapeutica, grazie alla sua estensione interventistica, rappresentata dalla sfinterotomia endoscopica, la cui da un sistema di lenti che permettono la trasmissione delle immagini e un angolo dicampodi visione (superficie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] strati in base al contenuto fossile, dall'uso di questi principî nel campo della rilevazione e dall'estensione del lavoro di rilevazione in molte regioni del mondo grazie alla fondazione di istituti nazionali per il rilevamento geologico. Si entrò ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] il quadro matematico per l'estensionedi questi concetti a una vasta gamma di fenomeni naturali.
La fisica dei certamente uno degli obiettivi principali della attività teorica in questo campo.
Dalla fisica alla biologia
La complessità in fisica
L' ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] specie, mentre la sistematica si occupa del campo correlato e parzialmente sovrapposto della loro classificazione ( scarsa estensionedi queste zone sia identificabile nella combinazione di due fattori: la vagilità estremamente limitata di questi ...
Leggi Tutto
Citogenetica
Antonino Forabosco
La citogenetica è una disciplina della biologia piuttosto giovane. È nata infatti con la riscoperta delle leggi di Mendel, avvenuta nel 1900, che fece constatare la stretta [...] un vetrino frammenti di diversa estensionedi genoma, dai BAC/PAC fino a singoli nucleotidi, e di applicare su di essi la medesima evolutiva. Con questa veste si ricollega agli altri campi interessati all'ereditarietà biologica ed è coinvolta nelle ...
Leggi Tutto
endotelio
Alberto Mantovani
Cellule che costituiscono il rivestimento interno dei vasi sanguigni e dei vasi linfatici. L’endotelio vascolare costituisce una sorta di organo diffuso presente nell’organismo, [...] pari (in un individuo adulto) all’incirca all’estensionedi un campodi calcio. Per molto tempo, l’endotelio vascolare è stato visto come una superficie inerte, dotata essenzialmente della capacità di non far coagulare il sangue. Questa visione dell ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] proprietà di sintetizzare e rilasciare la molecola NGF. I risultati di questi studi confermavano un'ulteriore estensione dell' sul NGF, trova attualmente una realizzazione sistematica nel campo delle ricerche biologiche, tanto da aver dato luogo ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] disposto in prossimità della colonna vertebrale, per tutta la sua estensione: nei tratti superiori, cervicale e toracico, è situata ai da aree di necrosi cellulare più o meno estese in rapporto alla topografia del campodi distribuzione del vaso ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] sboccano nel Mediterraneo. Numerose sono inoltre le isole, alcune di notevole estensione come la Sicilia, la Sardegna, la Corsica, Cipro lungo il margine costiero laziale e campano.
Nel M. Orientale il Canale di Sicilia è limitato a O dai fondali ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...