Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] sorprendenti appena si arrischia nel vasto mondo dell'indagine scientifica; e la maniera metafisica di vedere le cose, giustificata e perfino necessaria in campi la cui estensione è più o meno vasta a seconda della natura dell'oggetto, tuttavia, ogni ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] fine di preservare la concorrenza, ma l'estensione dell'area delle attività economiche regolate dai meccanismi di mercato. un problema che non rientra nel campo dell'economia.
Pigou parte dalle posizioni di Marshall per individuare due tappe nella ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] proprio fine, che è la formazione e l'estensione del sovrappiù. È quindi rispetto a tale fine xIz. Il significato operativo del postulato è di scongiurare la formazione di cicli nel campo ordinato di preferenze dell'individuo. Infatti, se si avesse ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] (a torto, come vedremo in seguito) come estensioni e perfezionamenti di questo criterio generale.
L'importanza del criterio su variabilità naturale, dagli errori di campionamento e di analisi nei rilevamenti sul campo, da un monitoraggio inadeguato ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] mondiale di fertilizzanti, anche se i mutamenti tecnologici del settore sono stati limitati rispetto a quelli intervenuti nel campo della della Comunità e comporterebbe, sostanzialmente, l'estensione della regolamentazione del mercato agricolo della ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] ).
In via generale le analisi di questo filone di studio si basano sull'estensione ai rappresentanti politici - che compongono un minor livello nel campo dell'assistenza si colloca il Giappone (dove in buona parte funzioni di questo genere vengono ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] di risolvere il 'problema dei tre corpi', e commentava: "Essi suppongono che questi corpi siano delle masse senza estensione ormai ben note, quando si tenta di matematizzare dei campidi fenomeni ben più complessi di quelli fisici, quali sono i ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] malgrado le attese, piuttosto modesto nei risultati, anche nel campo dell'economia applicata. Nè, d'altro lato, lo studio via diestensione a tutti gli incrementi di valore realizzati, da qualsiasi causa provengano, anche se di carattere puramente ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] della piattaforma continentale.
L'incertezza circa la quantità di grezzo esistente in un giacimento si riduce nella fase di coltivazione di un campo petrolifero: le perforazioni diestensione sono destinate infatti a definire l'entità del giacimento ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] di tipo non numerico che in quelli numerici per i quali erano stati originariamente utilizzati. Tale estensione le loro valutazioni statistiche hanno una fondamentale importanza in campidi interesse collettivo, quali la salute pubblica e il ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...