Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] capitalistiche di pari passo con l’estensione dei meccanismi del welfare State (➔), venendo a costituire un contesto di r il sottoinsieme di I costituito dagli elementi di I che compaiono al secondo posto in qualche coppia di R; si dice campodi R l ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] o che suoi punti a distanza infinitamente grande dal luogo di osservazione avrebbero ove esso fosse indefinitamente esteso (per es., nel caso di un campodi moto in un fluido diestensione infinita).
La v. critica in un determinato fenomeno meccanico ...
Leggi Tutto
saturazione Processo attraverso cui un corpo (o un sistema materiale, o una sostanza) si rende o diventa saturo, cioè tale che certe sue caratteristiche, essendo salite al più alto livello possibile, non [...] di questa proteina indica la pressione parziale di ossigeno necessaria per ottenere il 100% di ossigenazione della molecola proteica.
Per estensione, il concetto di tutti i dipoli elementari siano paralleli al campo polarizzante; la s. magnetica è la ...
Leggi Tutto
Filosofo, giurista ed economista (Londra 1748 - ivi 1832). È stato uno dei maggiori esponenti dell’utilitarismo filosofico («la maggiore felicità del maggior numero di individui») ed un giurista fortemente [...] , il B. subì l'influsso del Beccaria.
Nel campo della filosofia e dell'estetica, fu uno dei più conseguenti (ossia non mescolanza col dolore), estensione (il numero di individui che vengono a godere di quel piacere). È questa l'"aritmetica ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] più equa e da una indipendente condotta nel campo dell'energia petrolifera, specie nei confronti degli SUA di caratteri specifici vanno ricercate nelle tecniche costruttive, nell'assetto insediativo e nell'evoluzione delle istituzioni. L'estensione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] domanda, a causa, per es., di uno scarso dinamismo dei processi di investimento e di innovazione, o caduta di competitività, vincoli macroeconomici e di bilancio all'estensione e riqualificazione di aree di servizi collettivi.
Tornando alla nozione ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] critica e diestensione con cui aveva arricchito tempestivamente i temi formali dell'astrattismo europeo; e analogo riconoscimento toccherà a due dei nostri artisti più geniali, tuttora operanti nel campo del neoplasticismo e del formalismo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di questi il mais (2400 milioni di q nel 1992) occupa l'estensione maggiore (29 milioni di ha), soprattutto negli stati di delle forme e il formalismo dello sfondo, creando ampi campidi spessa pittura sui quali si delineavano cavalli, teste e ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] direttamente connessi con l'abitazione.
L'estensione del concetto di "residenza" nei termini indicati in per lo sport e il tempo libero: A. Ledermann, A. Trachsel, Campi da gioco e centri comunitari, Milano 1959; P. Carbonara, Architettura pratica, ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di un ampio dibattito sulla teoria economica dell'i. che affronta i problemi della natura dell'i., della sua organizzazione ed estensione e gli interventi dello Stato e delle istituzioni in campo sociale e culturale, e che rientrano normalmente nel ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...