semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, intermedi quindi tra quelli propri dei conduttori metallici [...] situazione a contatto avvenuto (l’estensione della giunzione, g, è esagerata per ragioni di chiarezza). Nel caso cui si liberi in eccesso, richiamati dagli ioni anzidetti. Il campo elettrico di questo doppio strato ha verso tale da ostacolare il ...
Leggi Tutto
Scienza, detta anche fisica terrestre, che studia i vari fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che hanno luogo nell’atmosfera, sulla superficie e nell’interno della Terra. Si divide tradizionalmente [...] fluida e una interna solida, è la sorgente del campo magnetico terrestre la cui esistenza è spiegata da processi allarme destato dalla consapevolezza dell’estensione su scala planetaria degli effetti associati al fenomeno di El Niño: l’innalzamento ...
Leggi Tutto
Acustica ambientale. - Numerosi fattori, quali la disponibilità di apparecchiature più perfezionate per i collaudi acustici, le difficoltà incontrate per una progettazione sufficientemente affidabile dei [...] le sole onde dirette, esso non può caratterizzare in modo adeguato il campo lontano dalle sorgenti sonore, il quale occupa solitamente la maggior parte dell'estensionedi ogni sala che non abbia modeste dimensioni.
Acustica dei grandi auditori. - Nel ...
Leggi Tutto
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, [...] avendo queste una coerente estensione in quelle della f. microcosmica; per es. nelle operazioni di misurazione con gli strumenti e nell'interpretazione dei risultati così ottenuti e nei concetti che derivano da quello dicampodi forza.
Invarianze e ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, ii, p. 681)
Maria PASTORI
La teoria della r. nella sua prima forma, della r. ristretta, è diventata presupposto indispensabile del progresso della fisica [...] il movimento gravitazionale einsteiniano è regolato dalla sola equazione dicampo [7] o, se si vuole, dal principio variazionale [9], da cui essa può farsi discendere. La legge della geodetica, estensione della legge d'inerzia, viene verificata, non ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] sorgenti che mostrano in maggior o minor estensione una certa c. (sorgenti parzialmente coerenti).
La ragione della non totale c. di un campo ottico risiede nel processo stesso di emissione da parte di una sorgente luminosa ordinaria (che nel seguito ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] delle azioni di massa, anche di azioni elettrodinamiche, ben più intense di quelle; in conseguenza, il ruolo di ''campodi controllo'' quelle che saranno ricordate fra poco hanno definizione ed estensione non unanimemente definite.
Nella fig. 4 è d' ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] anche alla lunghezza di coerenza ξ derivabile dalle misure dicampo critico di questi materiali. di ''isole'' superconduttrici accoppiate attraverso zone di ''prossimità'' o giunzioni Josephson. Tali isole sono più o meno estese, secondo l'estensione ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo delle m. e. offrono un tipico esempio di evoluzione interdisciplinare della scienza e della tecnica. Per quanto riguarda le metodologie, le m. e. hanno beneficiato dell'evoluzione [...] di apparecchi e impianti per m. e., essi hanno fortemente risentito dei progressi nel campodi tipi diversi, sia nella precisione, sia ancora nell'estensione delle gamme di valori misurabili. Rientrano in questo tipo di apparecchi i trasformatori di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] (20 ÷ 20.000 Ᾱ) dipende dalla profondità e dall'estensionedi tale regione, oltre che dall'intensità del drogaggio. Il diodo la regione del semiconduttore, lungo il fronte di una configurazione dicampo elettrico a elevata intensità che si muove ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...