(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] anch'essa da quella del fascio primario. L'estensione a regioni di corte lunghezze d'onda non accessibili ai laser stesso. Per a. che non utilizzino tecniche superconduttive la richiesta dicampi più alti conduce a lavorare a frequenze molto più alte ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] ne ha però introdotti ex novo. Anche in questo campo alcune prove, specialmente tecnologiche, dànno risultati confrontabili soltanto se dighe in terra, rilevati, aeroporti, ecc., rende auspicabile l'estensionedi studî ed esperimenti del genere. ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] estensioni variabili da poche decine di Hz a diverse centinaia di MHz.
Caratteristiche di un amplificatore. - Il funzionamento di assicurare un'amplificazione costante in valore e fase per tutto il campodi frequenze per cui è A β ≫ 1. Se si desidera ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] del campo è quello di un sistema di onde stazionarie, la cui lunghezza d'onda eguaglia il "passo" p dei segmenti in cui la superficie interna della placca è divisa dalle fenditure; per passo si intende il doppio della estensionedi un segmento e di ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] come una varietà differenziabile, sulla quale ha senso definire la nozione dicampo vettoriale: a ogni stato si associa il vettore velocità che principale e l'ostacolo maggiore all'estensione dei risultati dai sistemi di Anosov a quelli con urti è ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] alla loro differenza. Se la frequenza dell'oscillatore locale viene variata periodicamente, per es. con un comando di tensione variabile, in un campo la cui estensione corrisponde a quella prevista per i segnali da misurare, si ottiene uno spettro ...
Leggi Tutto
Unitamente ai contatori per le particelle elementari (v. contatore, in questa App.), è uno dei più potenti mezzi di indagine nel campo della fisica atomica e nucleare. È costituita da un recipiente metallico [...] alla ionizzazione primaria. Più precisamente, il campo elettrico deve essere sufficientemente elevato affinché l'estensionedi "sciami" di particelle (v. radiazione cosmica, in questa App.) è intervenuta la necessità di usare camere di ionizzazione ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] funzione univoca del posto, il lavoro che compie la forza del campo in un intervallo finito di tempo non dipende dal cammino percorso ed è in ogni caso misurato si imponga una forma e una estensione diversa da quelle corrispondenti al valore minimo ...
Leggi Tutto
telerilevamento Rilevamento a distanza di caratteristiche fisiche o morfologiche di un oggetto o di un sistema di oggetti.
Generalità
Il rilevamento a grande distanza dell’aspetto e della situazione di [...] e la protezione dagli sbalzi termici; tenere orientato il campodi visuale dei sensori verso la superficie terrestre e mantenere l’oceanologia; tra queste le più importanti riguardano l’estensione e l’età dei ghiacci polari, la temperatura della ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campidi forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] o tensione elettrica) tra P e A vale:
Come si vede, e in accordo con quanto detto per il p. in un campodi forza conservativo, la differenza di p. V(P)−V(A) è univocamente definita, mentre il p. nel generico punto P è definito a meno della costante ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...