UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] un tratto delle mura e delle insulae dell'insediamento civile. Inoltre, nel corso di numerose campagne di scavo, si è cercato di determinare l'estensione del campo militare e la planimetria degli edifici annessi (praetorium, thermae maiores). In vari ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dei soldati. Da tutto ciò derivano varie conseguenze: 1) la scomparsa di ogni differenziazione fra fronte e retrovie e l'estensione in profondità del campodi battaglia; 2) la sovrapposizione ai tradizionali sistemi militari gerarchici, organizzati ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] che rappresenterebbero l'estensionedi quelle di Lugh; quindi calcari, indicanti l'avvento di condizioni decisamente marine. nel Tigrè e nello Scioa, nel Portlandiano aveva preparato il campo ad un secondo ciclo erosivo: la superficie del paese, sia ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] separati fino a raggiungere un'estensionedi 300 ha, circondato dalle necropoli. Nuclei di insediamento minori si trovano nel e livelli di abitato, come Archi, via Bona-Campo Fiera a Teramo (scavi 1997-98), Martinsicuro, Fortellezza di Tortoreto, che ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] condivisa. Nello stesso tempo, le correnti politiche italiane, caratterizzate da visioni del mondo radicalmente contrastanti e inclini a scelte dicampo opposte nel quadro incombente della guerra fredda, trovarono nel comune richiamo all'a. la base ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] valle del Nilo; influenze fenicie sono riscontrabili nella prima età del ferro; la città minoica presenta un'estensionedi 20.000 m2 e abitazioni e palazzi di grande architettura; un edificio sacro è usato senza interruzione dal 10° secolo al 150 a.C ...
Leggi Tutto
In età moderna e contemporanea, l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati con la forza dalle potenze europee ai danni di popoli ritenuti arretrati o selvaggi. Per molti versi la storia del [...] stesso 17° sec. l’Inghilterra accentuava la propria prevalenza in campo coloniale ai danni della Spagna, del Portogallo, dell’Olanda. Nel ecc.), e altrettanto fece la Spagna ma in territori di molto minore estensione e valore.
Tra la fine del 19° e ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] per i reati militari già preveduti per il tempo di pace, nonché con l'estensione dell'applicazione della legge pen. mil. (diritto tutto il campo dell'illecito coincidesse col campo dell'illecito penale. Anche da questo punto di vista è desiderabile ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] maggiore estensione dei poteri e funzioni conferiti all'Assemblea generale è bilanciata dalla minore intensità di tali gruppi di Stati. D'altra parte, dopo una fase di distensione nelle relazioni russo-americane, contrassegnata dallo ‛spirito diCamp ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] status di extraterritorialità. Fu nondimeno necessaria una massiccia pressione politica per conseguire un'estensionedi questo a lunga scadenza causare la fine di quell'imperialismo, che infuriava sui campidi battaglia e ancor più sui tavoli ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...