TECNICA (XXXIII, p. 378)
Valerio TONINI
Nel mondo contemporaneo il concetto di t. ha assunto un'importanza dominante e più impegnativa che nel passato, in quanto un'attività rivolta a ottenere un determinato [...] nel campo educativo che trasformano il tipo di cultura estensione delle tecniche necessita poi, a un certo momento, nei dirigenti di più alto livello, qualità di organizzazione, di sintesi e di pianificazione veramente eccezionali.
All'abbondanza di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] aver controllato il tipo di coltivazione, la fertilità del suolo e l'estensione dell'appezzamento, Udry di migliorare le condizioni contrattuali di coloro che rimanevano mezzadri, attraverso l'abolizione di intermediari e la promozione di 'campidi ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] estensionedi forme capitalistiche di attività produttiva. I cambiamenti di maggior rilievo nelle forme giuridiche di cui, per dar luogo a un autentico sviluppo industriale in quel campo e raggiungere il livello del paese guida, al Nord restava da ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] all'economia un ruolo ristretto ed esclusivamente tecnico. Nel campo degli studi giuridici, il contributo dell'economia era all' progressiva estensionedi tali modelli di statica comparativa a nuovi tipi di norme, con la definizione di modelli ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] Zanotti.
Nel 1870 la rete ferroviaria nazionale aveva raggiunto un'estensionedi circa km 8.000, più del triplo rispetto a dieci della formazione tecnicoscientifica e ai suoi riflessi in campo economico-industriale è del resto confermato dal fatto ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] dire, solidale con una determinata estensionedi territorio, essa presenta un carattere di unicità o di esclusività che non può essere genetico, ma soltanto la volontà di determinare un campodi vigenza, di circoscrivere spazialmente il dover essere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] , tolta nel corso di più anni, e nell’estensionedi più qualità di terre; per la qual di merci in grado di soddisfare le esigenze di consumo necessarie per una vita dignitosa, secondo il parere di esperti in vari campi. Si tratta di un insieme di ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Bonifacio
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco dopo il 1340 da Gabione di Gozzadino, pronipote di Benno (podestà di Milano) e da Margherita di Nanne Sabatini.
I suoi ascendenti, cavalieri [...] di varie possessioni nel contado, ubicate in gran parte nei centri di Prunaro e Le Caselle, per un'estensionedi quasi 400 tornature, poco meno di 80 ettari, e una stima di i Carraresi e che aveva messo in campo un esercito, posto agli ordini del ...
Leggi Tutto
FIERLI, Gregorio
Orsola Gori Pasta
Nacque a Montecchio (ora in provincia di Arezzo) l'11 marzo 1744 da antica famiglia civile del luogo, proprietaria di terre nell'agro cortonese, secondogenito di Giovan [...] coloniche, in modo da diminuire l'estensione dei poderi, generalmente troppo grandi e perciò non coltivati secondo la loro potenzialità produttiva, e di eseguire terrazzamenti nei campi posti in declive, soggetti a dilavamenti, smottamenti e frane ...
Leggi Tutto
LEFEBVRE, Ernesto
Anna Dell'Orefice
Nacque a Napoli il 20 nov. 1817, secondogenito di Carlo e di Rosanna Lefebvre, figlia del cugino Isidoro.
Il padre Carlo (1775-1858), nativo di Pontarlier, in Francia, [...] quel momento diede grande impulso alla fabbrica, che raggiunse un'estensionedi 7500 mq, grazie anche alla protezione assicurata dal governo iniziative industriali in altri settori produttivi, specie in campo tessile, tanto che la valle del Liri fu ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...