Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] Sempre nello stesso anno, allo stadio di Lilliebridge, vicino Londra, avviene la prima invasione dicampo storicamente documentata. Una folla di spettatori inferociti dilaga nel terreno di gioco, perché l'assenza di una delle due squadre impedisce lo ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] dire, solidale con una determinata estensionedi territorio, essa presenta un carattere di unicità o di esclusività che non può essere genetico, ma soltanto la volontà di determinare un campodi vigenza, di circoscrivere spazialmente il dover essere ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] viviamo, l'Olocene. Nella fase di maggiore estensione della glaciazione di Dali (15.000 anni fa di un semplice sistema di rotazione dei terreni basato su tre tipi dicampo: campi appena dissodati (xin), campidi recente sfruttamento (zi ) e campi ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] , lungo file divise da stretti campidi grano. In quelle specializzate nella produzione di vino per mercati più vasti il delle polemiche di Plinio e di Seneca, dai cui testi emerge comunque che per latifundium si intendeva un'estensionedi terreno ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] necessario per tutto il periodo in cui stanno lontani dal campo. Sono poche le popolazioni presso cui gli uomini non raccolgono fondamentale è di costituire "la massima estensionedi popolazione al cui interno vi è un'alta concentrazione di matrimoni ...
Leggi Tutto
Genere
Alice Bellagamba
Genere (dal latino genus, affine a gignere, "generare") designa in senso lato ciò che è comune a più specie. Già in uso con accezioni specifiche nei vari ambiti disciplinari [...] scrive P. Caplan (1988) - è un campo d'indagine articolato e complesso: il quadro dei di 'maschio' e di 'femmina', insomma [...] l'idea che la variabilità culturale delle categorie di genere non sia che la semplice elaborazione ed estensionedi ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Dai primi insediamenti alle soglie dell'urbanizzazione
di Rodolfo Fattovich
Società urbane precoloniali [...] limitato le ricerche sul campo. I siti indagati sono di indagine archeologica andrebbero affiancati rilievi dell'estensionedi territori che, presentando tracce di antiche coltivazioni e sistemi di irrigazione, suggeriscano la presenza di ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] il modo in cui la rivista fece lievitare questi stimoli nel campo della critica e della teoria del cinema. Il concetto di 'realtà' proposto dai C. du c., infatti, aveva un'estensione nuova rispetto ai multiformi 'realismi' della storia delle teorie ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo bizantino
Andrea Paribeni
Varietà e variabilità delle situazioni climatiche e geomorfologiche furono senz'altro tra i fattori che maggiormente [...] ad appezzamenti pianeggianti diestensione limitata bordati da catene montuose, il cui terreno, di qualità non mediocre, successivo. Gli unici ammendamenti praticati per le colture dicampo libero, a parte la concimazione naturale, si limitavano ...
Leggi Tutto
complesso 1
complèsso1 [agg. Der. del part. pass. complexus del lat. complecti "stringere, comprendere"] [LSF] Che risulta dall'unione di più parti o elementi, in contrapp. a semplice. ◆ [ALG] C. coniugazione, [...] rappresentazione parametrica analitica, quando ne sia considerata la sua estensione al campo complesso. ◆ [ALG] Notazione, o rappresentazione, c.: la rappresentazione di una grandezza variabile sinusoidalmente, per es., nel tempo, mediante un numero ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...