• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [9]
Geografia [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]

piccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., [...] ≈ televisione. ↔ cinema, grande schermo. b. [di ridotta statura] ≈ basso, piccino. ↔ alto. c. [di luogo dalla limitata estensione] ≈ piccino, stretto. ↑ angusto. ↔ ampio, arioso, grande, largo, vasto. d. [di limitata quantità: è un p. stipendio ... Leggi Tutto

lasso³

Sinonimi e Contrari (2003)

lasso³ s. m. [dal lat. lapsus -us "scorrimento", der. di labi "scorrere", part. pass. lapsus]. - [estensione temporale, solo in espressioni come dopo un breve l. di tempo, in questo l. di tempo e sim.] [...] ≈ arco, intervallo, margine, periodo, spazio ... Leggi Tutto

latifondo

Sinonimi e Contrari (2003)

latifondo /lati'fondo/ s. m. [dal lat. latifundium, comp. di latus "vasto" e fundus "fondo"]. - (agr.) [grande estensione di terreno, incolta o coltivata estensivamente] ≈ ⇑ fondo, possedimento (terriero), [...] proprietà (terriera), tenuta ... Leggi Tutto

esteso

Sinonimi e Contrari (2003)

esteso /e'steso/ agg. [part. pass. di estendere]. - 1. a. [che ha grande estensione nello spazio: una pianura e.] ≈ ampio, grande, largo, vasto. ↔ piccolo, stretto. ↑ angusto. b. (fig.) [che è caratterizzato [...] da ampiezza e precisione di dati: una trattazione molto e.; avere e. conoscenze] ≈ ampio, dettagliato, vasto. ↔ circoscritto, limitato, ridotto, ristretto. ↑ angusto. 2. [di dolore e sim., che copre un'ampia ... Leggi Tutto

estrapolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrapolazione /estrapola'tsjone/ s. f. [tratto da interpolazione con sostituzione del pref. estra- a inter-]. - 1. [estensione di concetti o problemi da un campo di conoscenza a un altro più complesso] [...] ≈ induzione, previsione. ‖ Ⓣ (stat.) proiezione. 2. (filol.) [estrazione di una frase dal suo contesto] ≈ ‖ espunzione. ↔ interpolazione ... Leggi Tutto

schematicità

Sinonimi e Contrari (2003)

schematicità s. f. [der. di schematico]. - 1. [qualità di ciò che è schematico, anche con valore spreg.: la s. di un disegno; una nota biografica di eccessiva s.] ≈ brevità, compendiosità, concisione, [...] essenzialità, sinteticità, stringatezza. ↑ elementarità, povertà. ↔ ampiezza, articolazione, estensione. 2. (spreg.) [atteggiamento di chi procede secondo schemi troppo rigidi e aridi] ≈ e ↔ [→ SCHEMATISMO]. ... Leggi Tutto

limitato

Sinonimi e Contrari (2003)

limitato agg. [part. pass. di limitare²]. - 1. [ristretto entro certi limiti, che non oltrepassa una determinata misura, spec. fig.: società a responsabilità l. ] ≈ circoscritto. ‖ parziale. ↔ esteso, [...] illimitato. 2. a. [che ha scarsa estensione o disponibilità di qualcosa: poteri, mezzi l.] ≈ esiguo, ridotto, scarso. ↔ ampio, esteso, grande, vasto. ↑ illimitato. b. (fig.) [di scarse capacità: mente, intelligenza l.] ≈ angusto, chiuso, mediocre, ... Leggi Tutto

limitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

limitazione /limita'tsjone/ s. f. [dal lat. limitatio -onis]. - 1. [il fatto di limitare, di restringere a una determinata misura: l. dei consumi] ≈ contenimento, controllo, riduzione. ↔ ampliamento, aumento, [...] crescita, estensione, incremento. 2. a. [limite imposto da un'autorità o per legge: l. della libertà personale] ≈ restrizione. b. (estens.) [il limite stesso che viene imposto o che ci si prefigge: porre delle l.] ≈ freno, restrizione, vincolo. [⍈ ... Leggi Tutto

poema

Sinonimi e Contrari (2003)

poema /po'ɛma/ s. m. [dal lat. pŏēma -ătis "composizione poetica", gr. póiēma -atos, der. di poiéō "fare, produrre"] (pl. -i, ant. poèmati). - 1. (crit.) [opera poetica di carattere narrativo o didascalico, [...] di notevole estensione e di vasto respiro, di tono e argomento vari: p. epico, cavalleresco]. 2. (fig., scherz.) [componimento, articolo, saggio, lettera, ecc., che abbiano una lunghezza notevolmente maggiore del normale: mi ha scritto un p., non una ... Leggi Tutto

litorale

Sinonimi e Contrari (2003)

litorale [dal lat. litoralis, agg. di litus -tŏris "lido"]. - ■ agg., non com. [che è sulla costa o nelle acque prossime alla costa e sim.: regione, zona l.] ≈ [→ LITORANEO]. ■ s. m. (geogr.) [zona costiera, [...] in genere di grande estensione: il l. adriatico] ≈ costa, costiera. ‖ lido, riviera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
estensione
Filosofia Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensione estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali