• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [9]
Geografia [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]

compressione

Sinonimi e Contrari (2003)

compressione /kompre's:jone/ s. f. [dal lat. compressio -onis]. - [il comprimere] ≈ pressione, schiacciamento. ↔ decompressione, dilatazione, espansione, estensione. ... Leggi Tutto

generalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

generalizzazione /dʒeneralidz:a'tsjone/ s. f. [der. di generalizzare]. - 1. [l'atto, il fatto di generalizzare: g. di un metodo, di un uso] ≈ universalizzazione. ↓ diffusione, divulgazione, espansione, [...] estensione, propagazione. ↔ contrazione, limitazione, restringimento. 2. [applicazione, spesso arbitraria, di un comportamento specifico alla totalità dei casi: si tratta di indebite g.] ≈ universalizzazione. ‖ astrazione. ... Leggi Tutto

allungamento

Sinonimi e Contrari (2003)

allungamento /al:unga'mento/ s. m. [der. di allungare]. - 1. [aumento di lunghezza o di durata] ≈ (non com.) elongazione, estensione, prolungamento. ↔ abbreviamento, accorciamento. 2. (non com.) [aggiunta [...] di un liquido per diluire] ≈ diluizione. 3. (sport.) [ginnastica per allungare i muscoli] ≈ stretching ... Leggi Tutto

geografia

Sinonimi e Contrari (2003)

geografia /dʒeogra'fia/ s. f. [dal lat. geographĭa, gr. geōgraphía (comp. di gē̂ "terra" e -graphía "descrizione")]. - 1. [scienza che studia la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione [...] della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, politici e sim.] ≈ ‖ geologia. 2. (educ.) [materia d'insegnamento scolastico e universitario che ha per oggetto lo studio del pianeta Terra e dei fenomeni che lo ... Leggi Tutto

smisuratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

smisuratezza /zmizura'tets:a/ s. f. [der. di smisurato]. - [estensione smisurata] ≈ immensità, incommensurabilità, infinità, sconfinatezza, sterminatezza. ↔ impercettibilità. ↓ angustia, limitatezza, piccolezza, [...] ristrettezza ... Leggi Tutto

zona

Sinonimi e Contrari (2003)

zona /'dzɔna/ s. f. [dal lat. zona "cintura, fascia", gr. zṓnē, dal tema di zṓnnymi "cingere"]. - 1. [parte di superficie o di spazio delimitata: l'alternarsi sul terreno di z. d'ombra e di luce; affresco [...] , tratto. ● Espressioni: zona giorno → □; zona notte → □. 2. [tratto di territorio di una certa estensione connotato da particolari caratteristiche o condizioni geografiche, economiche, amministrative, ecc.: z. montuosa, alluvionata] ≈ ambiente, area ... Leggi Tutto

connotazione

Sinonimi e Contrari (2003)

connotazione /kon:ota'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. connotatio -onis, der. di connotare "segnare insieme, in aggiunta"]. - 1. (filos.) [complesso dei caratteri, delle proprietà di un dato concetto] ≈ [...] intensione. ↔ denotazione, estensione. 2. (ling.) [significato accessorio di una parola] ≈ Ⓖ sfumatura. ↔ denotazione. [⍈ CARATTERE] ... Leggi Tutto

ampliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ampliamento /amplja'mento/ s. m. [der. di ampliare] (con la prep. di). - 1. [l'ampliare: a. di un'abitazione] ≈ accrescimento, allargamento, espansione, estensione, ingrandimento, sviluppo. ↔ restringimento, [...] riduzione, rimpicciolimento. 2. [l'ampliare sotto il profilo mentale: a. di cognizioni] ≈ accrescimento, allargamento, amplificazione, approfondimento, arricchimento, espansione, incremento. ↔ diminuzione, ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] di m.]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni di un oggetto: calcolare le m. di una stanza] ≈ dimensione, estensione, [di quantità] dose, [di volume] grandezza, [di volume] mole, [di corporatura e abiti] taglia. ⇓ altezza, circonferenza, larghezza ... Leggi Tutto

contratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

contratto¹ agg. [part. pass. di contrarre, dal lat. contractus]. - 1. [che ha subìto una contrazione di volume, di estensione, di durata] ≈ ridotto, ristretto. ↔ espanso. 2. [di membra, volto, ecc., caratterizzato [...] da tensione] ≈ irrigidito, rigido, teso, tirato. ↔ disteso, rilassato, sciolto. 3. [di persona, pieno di tensione] ≈ nervoso, teso. ↔ rilassato, sereno, tranquillo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
estensione
Filosofia Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensione estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali