• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Filosofia [33]
Biografie [23]
Letteratura [9]
Temi generali [7]
Arti visive [6]
Diritto [5]
Dottrine teorie e concetti [3]
Estetica [2]
Religioni [4]
Diritto civile [3]

Schleiermacher, Friedrich Daniel Ernst

Dizionario di filosofia (2009)

Schleiermacher, Friedrich Daniel Ernst Filosofo e teologo (Breslavia 1768 - Berlino 1834). La vita e le opere Formatosi in ambiente pietistico, attraversò una fase illuministica quando nel 1787 s’iscrisse [...] di Novalis), S. intende la fantasia come quell’immaginazione trascendentale che, secondo l’idealismo, è alla base di arte dell’interpretazione decisiva per la comprensione storica ed estetica. Propugnando infatti un tipo di lettura storica che sappia ... Leggi Tutto

Critica della ragion pura (Kritik der reinen Vernunft)

Dizionario di filosofia (2009)

Critica della ragion pura (Kritik der reinen Vernunft) Critica della ragion pura (Kritik der reinen Vernunft) Opera (1781; 2a ed., con importanti modifiche, 1787) di I. Kant con la quale si inaugura [...] priori della sensibilità mediante le quali vengono organizzati tutti i dati di esperienza, sono individuate, nell’Estetica, come trascendentali; esse non dipendono dall’esperienza, ma la fondano, rovesciando quindi il consueto rapporto fra soggetto e ... Leggi Tutto
TAGS: ESISTENZA DI DIO – TRASCENDENTALI – RAZIONALISTICA – TRASCENDENTALE – IMMAGINAZIONE

Sistema dell'idealismo trascendentale (System des transzendentalen Idealismus)

Dizionario di filosofia (2009)

Sistema dell'idealismo trascendentale (System des transzendentalen Idealismus) Sistema dell’idealismo trascendentale (System des transzendentalen Idealismus) Opera (1800) di Fr. Schelling. Vi si espone [...] momenti, teorico, pratico ed estetico cui si riconducono le ‘epoche’ che Schelling identifica in tale sviluppo e cui corrispondono altresì le tre divisioni della filosofia (che come sapere assoluto e trascendentale coglie l’identità), ossia natura ... Leggi Tutto

Mathieu, Vittorio

Dizionario di filosofia (2009)

Mathieu, Vittorio Filosofo e storico italiano della filosofia (n. Varazze, Savona, 1923). Allievo di Guzzo all’univ. di Torino, insegnò dal 1958 filosofia teoretica nell’univ. di Trieste, divenne poi [...] del ‘vivente’ non inteso come mero meccanismo; allo studio La filosofia trascendentale e l’Opus postumum di Kant (1958) si è aggiunta la ., 1971, 1978); ha coltivato inoltre interessi di estetica, di filosofia morale, etico-politici relativi alle ‘ ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA MORALE – ERMENEUTA – NOVECENTO – FILOSOFIA – VARAZZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mathieu, Vittorio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
estètica
estetica estètica s. f. [dal lat. mod. aesthetica (coniato da A. G. Baumgarten, 1735), femm. sostantivato del gr. αἰσϑητικός: v. estetico]. – 1. Letteralmente, dottrina della conoscenza sensibile (sign. che il termine ha ancora in E. Kant:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali