antiriflettente
antiriflettènte [agg. Comp. di anti- e riflettente "che ostacola la riflessione"] [FTC] [OTT] Trattamento a.: procedimento cui vengono assoggettate le superfici delle lenti di obiettivi, [...] così trattate una caratteristica colorazione bluastra. Talora, allo scopo d'estendere la regione spettrale in cui la riflessione viene estinta, si usano due o più strati, anche di sostanze diverse, ognuno dei quali estingue la riflessione intorno a ...
Leggi Tutto
APPIANI, Iacopo
Luisa Bertoni Argentini
Figlio di Iacopo IV e di Vittoria Piccolomini-Todeschini, figlia di Antonio duca d'Amalfi, nel 15010 successe nella signoria di Piombino al padre, ottenendo dall'imperatore [...] , volendo togliere ogni speranza al nipote, morta Emilia, diede in moglie all'A. l'altra sua nipote Clarice, sorella dell'estinta, e dichiarò lo stato di Piombino sotto la sua speciale protezione. Morta anche Clarice, e rimasto sempre senza prole, l ...
Leggi Tutto
Classe di Agnati comprendente il solo ordine Petromizontiformi (➔). I C. comprendono specie che si sono differenziate molto presto rispetto a quelle degli Eterostraci, con i quali i C. erano in precedenza [...] tra i due gruppi, giustificandone la distinzione in classi.
Con il nome C. veniva indicata in passato una famiglia estinta di Agnati, conosciuti dall’Ordoviciano al Devonico, caratterizzati da un grande scudo cefalico osseo (per es. Cephalaspis; v ...
Leggi Tutto
PALEOASIATICI
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Carlo TAGLIAVINI
. I Paleoasiatici sono gli elementi sopravvissuti delle antiche popolazioni dell'Asia nord-orientale. Secondo una recente proposta [...] di Jukaghiri. Infine i Selag, che hanno dato il nome al Capo Šelagskij, e i Ciaacet erano gruppi ormai estinti dei Ciukci situati sulla costa settentrionale. Il blocco dei Paleoasiatici orientali era dunque composto, per quanto ci è dato sapere ...
Leggi Tutto
BADOER, Marino
Lucia Bastianelli
Nobile veneziano, figlio primogenito di Marco detto "di Santa Giustina", capitano dell'esercito della lega contro Ezzelino (1256), e di Marchesina Ziani, figlia del [...] e Giovanni Peraga. Da questo Marino discendono i Badoer detti da Peraga, che affiancarono al loro stemma quello dell'estinta famiglia padovana. Il Dandolo lo elenca tra i quarantuno che nel 1268 parteciparono all'elezione del doge Lorenzo Tiepolo e ...
Leggi Tutto
ORNAVASSO (A. T., 24-25-26)
Carlo Errera
Piccola borgata della Bassa Ossola (prov. di Novara), posta al piede di una collina lungo il torrente San Carlo (localmente detto Stágalo) e fabbricata in gran [...] Vallese. La parlata tedesca, dato l'isolamento della località da ogni contatto con altri luoghi di gente tedesca, s'è estinta fin dal sec. XVIII, quando nel 1771 la curia novarese ne vietò l'uso; rimangono però taluni interessanti residui fonetici ...
Leggi Tutto
CIOFFI, Antonio
Angela Carola Perrotti
Fu attivo a Napoli durante la seconda metà dei XVIII secolo nella Real Fabbrica di Capodimonte e nellaReal Fabbrica Ferdinandea come pittore miniaturista su porcellana.
Le [...] di corte, probabilmente come miniaturista, così come - e lo si sa per certo - vennero impiegati altri artisti della estinta fabbrica di porcellana e lo stesso maestro dei giovani apprendisti, Luigi Restile.
Nel luglio del 1773, due anni dopo la ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Dal Bruno), Francesco
Piero Fiorelli
Di sicuro si hanno, sul suo conto, quattro dati: appartenne ad una famiglia patrizia di San Severino nelle Marche; s'addottorò in utroque, allievo [...] dei suoi figli, Lorenzo, Giovanni uomo di leggi, Antonio pure uomo di leggi, fra' Stefano, Filippo; della sua discendenza, estinta non più tardi del 1743. Danno queste notizie singoli eruditi locali, ai quali sarà prudente lasciarne la responsabilità ...
Leggi Tutto
Zoologia
Rettile dell’ordine Crocodilia, Sauropsidi Arcosauri del superordine Coccodrillomorfi. Sono i rettili viventi di maggior mole, con arti brevi di solito palmati, a 5 dita gli anteriori, a 4 i posteriori; [...] Trias superiore, con forme fossili notevolmente diverse dalle attuali. La maggior parte dei generi è estinta. L’ordine Crocodilia comprende 6 famiglie estinte, la cui filogenesi e collocazione sistematica è complessa e in discussione, tra le quali i ...
Leggi Tutto
GATTINARA
Carlo BORNATE
. Il primo personaggio storico della famiglia Arborio di Gattinara, uno dei tanti rami in cui si suddivisero i signori compartecipanti al consortile di Arboro e derivante dagli [...] quale uscì Ludovico Giuseppe (v.); c) la linea dei Gattinara-Lignana conti di Castro, estinta nel sec. XVII; d) la linea dei conti di Valenza, estinta nel 1861. Dalla linea marchionale si staccò una linea secondogenita, iniziata da Giuseppe Mario ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...