GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] collegio inglese, quindi in Castel S. Angelo, dove morì nel 1775, protestando solennemente per iscritto l'innocenza dell'estinta Compagnia. I suoi membri dispersi diedero qua e là origine a varie associazioni di zelanti sacerdoti (Padri della Fede ...
Leggi Tutto
MOUSTERIANA, CIVILTA'
Raffaello Battaglia
'. La civiltà paleolitica, che prese il nome dal riparo sotto roccia di Le Moustier in Dordogna (G. de Mortillet, 1869), è caratterizzata dall'uso di manufatti [...] con la diffusione del Palaeanthropus Neanderthalensis. Dalla Penisola Iberica alla Crimea i resti di questa specie umana estinta apparvero in strati mousteriani o in regioni note per la presenza di resti appartenenti a questa civiltà paleolitica ...
Leggi Tutto
SEQUESTRO
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Ottorino VANNINI
Diritto. - Il diritto romano classico conobbe il sequestro (sequestratio) soltanto come un contratto, mediante il quale due persone affidano [...] fase preprocessuale degli "atti di polizia giudiziaria" e in quella dell'esecuzione, malgrado che la pena sia scontata o altrimenti estinta; ed è eseguito - a seconda del momento in cui si deve procedere a tale atto - o dagli ufficiali della polizia ...
Leggi Tutto
POMERANIA (ted. Pommern; polacco Pomorze "lungo il mare"; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Ernesto SESTAN
Provincia della Prussia che si affaccia al Baltico per 450 chilometri dal confine col Meclemburgo [...] : il Brandeburgo rinunziò alla sovranità, ma si assicurò il diritto di successione nel caso che la casa ducale di P. si fosse estinta. Infatti, nel 1464, la linea di Stettino si spense e i duchi di Pomerania-Wolgast riunirono nelle loro mani tutta la ...
Leggi Tutto
VONDEL, Joost van den
Romana GUARNIERI
Poeta olandese, nato a Colonia da Joost V. e Sara Kranen il 17 novembre 1587, morto ad Amsterdam il 5 febbraio del 1679. Di famiglia originaria di Anversa, il [...] ogni anno la notte di S. Silvestro si dà in Amsterdam la rappresentazione del Gysbrecht van Aemstel, testimonianza della non estinta ammirazione degli Olandesi verso il loro grande poeta.
Ediz.: Prima edizione critica delle opere è quella di J. van ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] a Biondo Flavio e a Sabellico, un’interpretazione nuova di come si fosse venuta formando la nuova entità statale:
Estinta la romana virtù, il regno fu soverchiato da estere nazioni, longobardi, franchi, germani. I longobardi lo istituirono, i franchi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] : abbiamo molti incantesimi e una tavoletta che riporta alcune ricette, tutto in sumerico. Nonostante questa lingua si sia estinta intorno al 2000, i termini tecnici e gli incantesimi continuarono a essere impiegati in periodi più tardi, quando i ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte (v. vol. IV, p. 189)
P. Calmeyer
p. 189). - Pre- e protostoria, età elamita. - Per lo storico e l'antropologo, l'Iran comprende l'insieme degli [...] , deriva infatti da quella che caratterizzava la civiltà della pianura di Gorgān (Turang Tepe), che si era in precedenza estinta. Questa ceramica, arricchita da forme di grande originalità quali i vasi rossi a forma di toro, costituisce il corredo ...
Leggi Tutto
MEDICI, Leopoldo
Alfonso Mirto
de’. – Nacque a Firenze il 6 nov. 1617, ultimogenito di Cosimo II granduca di Toscana e di Maria Maddalena d’Austria.
Rimasto orfano di padre ad appena tre anni, la sua [...] c’era mai stata una vera cerimonia di apertura; perciò, nelle intenzioni del M., l’Accademia non si doveva considerare estinta.
Negli anni intensi del Cimento il M. fu direttamente impegnato negli esperimenti, si interessò al dibattito sul sistema di ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] del Porcupine, lungo l’Old Crow, sedimenti erosi hanno rivelato una grande quantità di ossa di fauna pleistocenica oggi estinta. Alcune ossa di cavallo e di mammut sembrano essere state lavorate per percussione, secondo la stessa tecnica usata per ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...