RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] i maggiori angoli di emissione, non possono essere raggiunte dalle onde rifratte e se l'onda di superficie si è già estinta vi sarà completa mancanza di segnale. Per questa ragione le onde più corte della gamma presentano una zona di silenzio diurna ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] , l'Europa era popolata da Mammiferi di clima temperato, in gran parte sopravvissuti dal Pliocenico e riferibili a specie attualmente estinte. Tra le forme d'impronta più recente si possono ricordare il bisonte, l'Elephas antiquus, gli ancestrali dei ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] è stato provocato dallo stesso infortunato e il dolo risulti da sentenza penale o civile, se l'azione giudiziaria è estinta per amnistia o per morte, l'istituto assicuratore ha azione di rivalsa verso l'assicurato. Evidentemente il lavoratore perde ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] essa posteriore. Ma ancora alla metà dell'Ottocento, la massa dei dilettanti di musica considerava la fuga come forma estinta, come quella cui fosse preclusa ogni risorsa "espressiva" (si badi all'accezione romantica di tale concetto) dalla carenza ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] la vita cinese, le immagini del B., moltiplicate all'infinito, ristabiliscono una certa uniformità. Poiché la sua voce si è estinta e il suo corpo non è più visibile, le immagini formano un riflesso della sua persona, come i libri sacri conservano ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] geologica, documentata, per es., da estesi terreni terrazzati di chiara origine vulcanica. Questa attività, forse, non è estinta: nelle immagini riprese dalla sonda Voyager sembrerebbe, infatti, di distinguere due ''pennacchi'' di fumo, prodotti da ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] di lingua, e già al tempo della conquista, del tutto selvagge. A queste appartenevano i Matagalpa, la cui lingua è estinta, gli Ulua che occupano ancora estesi territorî e i Sumo loro parenti.
Sembra che gli Ulua-Sumo abbiano portato dalla Costarica ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] , che differiscono dalle altre del genere quasi solamente per la loro grande mole; queste testuggini giganti con alcune specie ormai estinte, sono oggi confinate a due gruppi di isole: le Galápagos nell'Oceano Pacifico e le isole dell'Oceano Indiano ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] ai figli del fratello maggiore Federico Guglielmo I (morto nel 1602) i quali iniziano la linea di Sassonia-Altemburgo (estinta nel 1672); poi le due linee si spartono nel 1640 l'eredità dei discendenti di Giovanni Federico II: Coburgo passa ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] (1778) e Barrow (1779), e Lichtenstein diede nel 1810 il primo rapporto documentato sui Boscimani del Capo, oggi quasi estinti, e stabilì per primo con chiarezza la differenza tra i Boscimani e gli Ottentotti. Fra gli investigatori più recenti va ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...