La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] Dei (XXII, 24; Lusignan 1982), dove Agostino afferma fra l'altro che, dopo il peccato originale, nell'uomo non è del tutto estinta quella 'scintilla della ragione' per cui è fatto a immagine di Dio, il quale ha dato all'anima umana la mente che ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] la più bella imbarcazione che avesse mai visto (72), era considerata l'alternativa lagunare al cavallo - una fauna quasi estinta nella Dominante - e alla carrozza, così come la rete dei canali e la trama labirintica delle calli assicuravano a ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] risultato terapeutico confermassero le presunzioni. Ma anche al presente, la voga dei ricostituenti non si può considerare estinta; è, anzi, manifesta la tendenza a utilizzare più delicati prodotti estrattivi dei tessuti, delle cellule e perfino ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] della sinistra; nei paesi in cui la tradizione di legami finanziari tra partiti e giornali era da lungo tempo estinta (Germania occidentale, Francia, Gran Bretagna) l'attenzione si rivolgeva verso quei paesi in cui questa tradizione era ancora vitale ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] . Egli accetta l'idea che "alcuni difensori dell'ideale rosacrociano, senza alcun legame diretto con la Rosa-Croce del 1614, estinta in Inghilterra prima del 1628, abbiano contribuito a fornire ai club o logge una parte delle loro idee e del loro ...
Leggi Tutto
Scritti storico - politici
Gino Benzoni
Esposizione di fatti, di operazioni, più o meno rispettosa della loro appurata consistenza e più o meno ricorrente, nel necessario vaglio selettivo, a procedimenti [...] " ecco che - così Domenico Malipiero nei suoi Annali veneti - "par ben che sia abbassada la grandezza veneziana et estinta la nostra superbia". Vittoriosi, il 12 giugno 1499, i Turchi alla Sapienza. Inetto e codardo l'ammiraglio veneto Antonio ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] di oro valutato con uno sconto del 20% sui prezzi di mercato (v. Banca d'Italia, 1974; v. Hellmann, 1976). L'operazione fu estinta nel 1978 ma diede avvio a una lunga serie di prestiti su pegno aureo da parte di altri paesi con criteri simili (v ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] -apparato o, come ora lo si può definire, allo Stato-persona. L'antica diffidenza della borghesia verso lo Stato non è estinta anche se è mutata la ragione, che non è più, come ai tempi dell'assolutismo monarchico, una ragione politica, o soprattutto ...
Leggi Tutto
Condizionamento, meccanismo del
JJerzy Konorski
di Jerzy Konorski
SOMMARIO: 1. Origine. □ 2. Metodi e tecniche. □ 3. Caratteristiche dei riflessi condizionati classici: a) importanza della sequenza [...] settimane e mesi, anche se lo stimolo nocivo non viene più presentato. D'altra parte, questo riflesso può essere estinto se lo stimolo condizionato è attivo per qualche tempo, per esempio 10 secondi, indipendentemente dal fatto che l'animale abbia ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] "obbligare l'Occidente a vedersi, e dunque aiutarlo a dissolversi", trovava espressione una passione nichilistica tutt'altro che estinta; anzi, pronta ad accendere gli animi non appena la congiuntura storica fosse divenuta favorevole. Che è, poi, ciò ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...