CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] cc. 34-45, della Staatsbibliothek Preussicher Kulturbesitz di Berlino Ovest).
La fortuna critica del C., mai intieramente estinta, si riaccende intorno al 1900, con le ricerche e le pubblicazioni dei musicologi viennesi: il loro interesse principale ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...