Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] le condizioni alle quali è subordinato il funzionamento delprocesso, ed usano tali strumenti in modo poco appropriato le spese in conto capitale (acquisto di beni di investimento, estinzione di mutui passivi, concessione di mutui attivi, ecc.) e ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] di inchiostro, che controllano l'aspetto materiale delprocesso di produzione del libro. Da qui il prodotto passa agli i colporteurs della bibliothèque bleue erano in via di estinzione (v. Darmon, 1972).
La produzione della bibliothèque bleue ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] e con un'efficienza altissima, in quanto il coefficiente di estinzione molare a 498 nm è 40.000.
L'assorbimento di il fattore VII è dubbio se la vitamina intervenga a livello delprocesso di carbossilazione o in altra reazione.
Sono state fatte varie ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] e l'essere insettivoro e notturno ne avessero impedito l'estinzione rapida a opera dei primi polinesiani che hanno colonizzato procede con un ritmo simile a quello delprocesso di depurinazione del DNA, gli studi sinora condotti rafforzano le ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] ha possibilità limitate: non possiamo fare l'esperienza dell'estinzione dei dinosauri. Così, mentre la fisica colleziona classi di degli eventi passati e per una prima analisi delprocesso di generazione della vita dalla materia inorganica, ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] a Boston e a Providence, e dette pubbliche dimostrazioni delprocesso fotografico. Nel 1850 già si contavano in America 2.000 del prescritto regolamento sino alla sua estinzione, avvenuta nel 1975 con l'assorbimento nell'Istituto Centrale del ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] di riposo. Questo dato si spiegherebbe con la facilitazione delprocesso dell'esocitosi al terminale neuritico quando aumenta la frequenza dei soprattutto per quanto riguarda la resistenza all'estinzione di risposte apprese di evitazione attiva o ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] , sia naturali che umani, rimane la prima causa di estinzione delle specie. Eppure sembra che la nostra società non si gestionale, dato che egli possiede molti degli attributi propri delprocesso che l 'ha creato, come sostengono Lorenz e Popper ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] variare solamente per effetto del lavoro effettuato da forze esterne, o per l'estinzionedel calore latente che Dall'applicazione dei due principî della termodinamica a questo processo adiabatico Thomson ricavò la relazione:
Di conseguenza, per ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] sul coordinamento di due momenti essenziali delprocesso di sequenziamento: il coordinamento delle esistenti, milioni delle quali non saranno mai conosciute, è minacciato di estinzione nei prossimi trent'anni.
Si ritiene che circa l'80% della ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...