Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] ’art. 2917 c.c.22: se l’estinzionedel credito successiva al pignoramento non è opponibile al c.p.c., col vantaggio (in termini di ragionevole durata delprocesso) di assoggettare la tutela del terzo a un termine certo di decadenza.
Secondo l’art. ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] ed è applicata dal giudice penale all’esito di un processo finalizzato all’accertamento di reati, ma soprattutto perché ha l’applicazione della confisca in caso di proscioglimento per estinzionedel reato – e, dunque, quando la responsabilità dell’ ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] misure cautelari da adattare minore per minore, la sospensione delprocesso e la messa alla prova, la possibilità di accompagnare istituto è costituito dal perdono giudiziale, una causa di estinzionedel reato configurata, come si è detto, già dal r ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] medesima Convenzione, nella parte in cui non prevede la rinnovazione delprocesso allorché la sentenza o il decreto penale di condanna risultino in divenuta irrevocabile la sentenza, la declaratoria di estinzionedel reato e della pena (art. 578), ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] di estinzionedel reato. Perché l’effetto di attenuante si realizzi, occorre che, sempre ai sensi del citato ; Stevanato, D., Conciliazione giudiziale, in Commentario breve alle leggi delprocesso tributario, a cura di C. Consolo e C. Glendi, ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] gli stessi diritti sono fatti salvi anche nei casi di estinzionedel giudizio o di chiusura anticipata – rectius, in rito – delprocesso. Tanto la figura del proponente quanto quella dell’aderente appaiono difficilmente comprensibili alla luce ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] delprocesso giurisdizionale7, per tale dovendosi intendere, sia un processo arbitrale, sia una qualsiasi tipologia di processo pronuncia di rito (irricevibilità o inammissibilità del ricorso, nonché estinzionedel procedimento, vuoi, come visto, ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] , 1192, il quale in alternativa proponeva di disapplicare il provvedimento di cancellazione ai fini delprocesso, previo rilievo incidentale dell’insussistenza dei requisiti dell’estinzione.
13 In tal senso, già Cass., 5.12.2012, n. 21773, in Fisco ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] sulla competenza o dichiarato l’estinzione o la perenzione del giudizio. In queste ipotesi 98, 99, 101, 105, 111, 114, 119, d.lgs. 2.7.2010, n. 104 (Codice delprocesso amministrativo); artt. 41, 45, 126, 155, 161, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 330, ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] il giudicato nell’ambito delprocesso dichiarativo, atto che, lasciando perdere l’ipotesi in cui il creditore risulti soddisfatto, si suole ravvisare nella mancata realizzazione del credito per un motivo diverso dall’estinzione (Cass., 25.3.2002 ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...