Antonella Marandola
Abstract
Le misure cautelari per loro natura non sono un fenomeno statico, ma, al contrario, suscettibile di variegate articolazioni derivanti dalla prospettazione di istanze processuali [...] probabilità di commissione di reati (art. 203 c.p.), e l’assenza di cause di giustificazione, di non punibilità o di estinzione del rato (art. 312 c.p.p.). La Corte costituzionale ha precisato che al giudice non è precluso adottare una misura di ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...]
2 Cfr., Cass., pen., 19.4.1990, n. 1510, Sacchi, in CED rv. n. 183210, con riferimento ai casi di estinzione della misura per altra causa o ai casi di liberazione per originaria detenzione sine titulo, ad esempio, per arresto arbitrario avvenuto all ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] da parte del giudice di primo grado della richiesta di sospensione con messa alla prova, poiché la speciale causa di estinzione del reato in esame viene considerata in alcuni casi compatibile, in altri incompatibile con ogni tipo di giudizio di ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] elementi ritualmente acquisiti nel processo in cui esso si è formato (Cass., 21.5.2014, n. 11235);
di definitività dell’estinzione della società in caso di cancellazione dal registro delle imprese, anche se si tratta di cooperativa e pure per crediti ...
Leggi Tutto
VAISĀLl
G. De Marco
Una delle città più importanti dell'India antica. Il Rāmāyana ne fa risalire la fondazione a Viśāla, figlio del mitico Iksväku, menzionato anche in alcuni Puräna. A Kundagrāma, in [...] e un secondostūpa fatto costruire dallo stesso imperatore maurya; qui il Buddha avrebbe annunciato la sua imminente totale estinzione (parinirvāṇa); qui, infine, ebbe luogo il secondo concilio buddhista. I Licchavi rimasero sempre la famiglia locale ...
Leggi Tutto
competizione
Giuseppe M. Carpaneto
La concorrenza in natura
Nelle natura, così come nell'economia, valgono le leggi della concorrenza. Se, per esempio, due specie animali sfruttano le stesse risorse [...] cause dell'evoluzione biologica, oltre che dell'evoluzione culturale dell'uomo. La formazione di nuove specie e l'estinzione di altre sono spesso determinate dalla competizione, ovvero la gara tra gli organismi per il controllo delle risorse ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] del c., ma ragione della sua tutela giuridica. Di conseguenza il venir meno dell’interesse non è, di per sé, causa di estinzione del credito. I c. possono essere incedibili per disposizione di legge (per es., i c. alimentari, i c. per stipendio degli ...
Leggi Tutto
Manifestazione di volontà di un soggetto cui il diritto internazionale ricollega effetti giuridici corrispondenti alla volontà manifestata. Norme internazionali che contemplano, in questo senso, manifestazioni [...] avere natura costitutiva o dichiarativa. La rinuncia è invece l’atto con il quale un soggetto manifesta la volontà diretta all’estinzione di un proprio diritto. La denuncia o il recesso sono, a loro volta, atti unilaterali con cui uno Stato parte ad ...
Leggi Tutto
Sono strumenti e procedure diretti a ridurre gli spostamenti materiali di denaro da un soggetto all’altro, al fine di regolare le transazioni economiche instaurate. Ciò si realizza attraverso il ricorso [...] di conto per effettuare gli acquisti in rete. Rilevanza assume anche l’istituto della compensazione quale mezzo di estinzione delle obbligazioni alternativo all’adempimento.
Voci correlate
Carte bancarie e carte di credito
Assegno e altri titoli ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Bunsen e Roscoe fondarono l'attinometria (misura dell'azione chimica delle varie radiazioni) e studiarono il fenomeno dell'estinzione fotochimica. Attualmente le ricerche fotochimiche si vanno sempre più intensificando. Il Perrin (1919) ha cercato di ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. di un incendio; l’e. di un vulcano, la...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...