La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] sezione sono la morte e la decomposizione della materia dei vegetali, attribuita ‒ come nel caso degli animali ‒ all'estinzione del calore organico; le proprietà delle piante come esseri intermedi tra il regno minerale e quello animale; la simmetria ...
Leggi Tutto
Il mondo delle piante
Maria Arcà
Elisa Manacorda
C'era una volta un seme
La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] che vivono nel loro stesso ambiente. Per proteggere le foreste e salvaguardare le piante e gli animali dal rischio di estinzione, sono nate molte associazioni, come Greenpeace o il Wwf, che si battono per conservare la biodiversità.
Uno zoo tutto ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. di un incendio; l’e. di un vulcano, la...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...