FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] di commercio con la Finlandia, 13 luglio 1921, e con l'Estonia, 7 gennaio 1922); mentre, nelle frequenti conferenze con gli alleati coloniale, le maggiori difficoltà vennero dall'Africa settentrionale, sotto forma di manifestazioni molto serie, a ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] i Tedeschi, e in genere tutti i provenienti dall'Europa settentrionale e orientale). Il rector, scelto da queste quattro "nazioni", 1755, e quella di Dorpat (ora Tartu, nell'Estonia), fondata nel 1632 ed essenzialmente tedesca nella sua tradizione ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] , Iugoslavia, Cecoslovacchia, Ungheria, Bulgaria, Polonia, Lettonia, Estonia) e di Eucarest dell'ottobre 1930 (all'incirca gli a 189 nel 1926-29; aumenta ulteriormente nell'Italia settentrionale, a scapito del granturco, che è sempre più largamente ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] e l'uso di armi) e che nell'Italia settentrionale già controlla il mercato della prostituzione (dopo avere and crime in Eastern Europe. The security environment in St. Petersburg and Estonia in 1995, Helsinki 1996; A. Dobrin, B. Wiersema, C. Loftin ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] , Grecia e Polonia) e alle due C. autonome (Finlandia e Estonia) si sono costituite altre due C. autocefale, quella dell'Albania e europea della storia, con anglicani e luterani dell'Europa settentrionale nel ruolo di osservatori. L'assemblea ha tra l ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] ma parziale: egli riuscì a riunire tutta la Francia settentrionale e centrale in un'unica zona doganale, designata col nome sono state poste le basi di una unione doganale fra l'Estonia e la Lettonia, unione confermata dal trattato di esecuzione del ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] bassa percentuale è data dalle regioni dell'Italia settentrionale, dove secondo la statistica del 1921 la Venezia che nel 1925 era a quelle di 16,9 e 21 ,9, e dell'Estonia che nel 1922 noverava soltanto 9,4 analfabeti su 100 maschi d'oltre 5 anni ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] e dalla Lettonia, filati dalla Cecoslovacchia, dal Belgio, dall'Estonia; esporta tessuti per lo più negli Stati Uniti.
In Cecoslovacchia, l'industria è concentrata nella Boemia settentrionale e in Moravia. La filatura produce in prevalenza filati di ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] pur attestando un aumento, presenta delle oscillazioni, come in Estonia, Francia, Lussemburgo, Olanda e Stati Uniti.
Il favorito anche dai governi, specie nei paesi dell'Europa settentrionale e negli Stati Uniti, il risparmio scolastico.
Italia. ...
Leggi Tutto
Classe del tipo Echinodermi (v.). Questi animali sono caratterizzati dall'esser liberi durante tutta la vita; dall'avere allo stadio adulto il corpo di forma globosa ovvero di cuore o di disco, rivestito [...] per la prima volta nel Silurico inferiore dell'Estonia (Bothriocidaris); altri scarsi rappresentanti si trovano nel Francia, Inghilterra, Srizzera, Germania, Alpi e Africa settentrionale. Il Cretacico inferiore delle stesse regioni non mostra ...
Leggi Tutto
baltico
bàltico agg. (pl. m. -ci). – Aggettivo coniato nel sec. 11° da Adamo di Brema (dal nome di un’isola settentrionale nominata da Plinio il Vecchio sotto la forma Baltia) come designazione del mare anche oggi così chiamato, che si stende...
caleviano
(o kaleviano; anche calèvico o kalèvico) agg. e s. m. [dal nome di Kalev, eroe nazionale estone]. – In geologia, uno dei piani del periodo algonchiano dell’Europa settentrionale.