TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] per il costo troppo elevato dei processi di estrazione della fibra. La prima operazione, da compiersi crightons, ecc.); si imballa quindi mediante pressa meccanica o idraulica.
Per le fibre destinate all'industria cotoniera si adottano generalmente ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] dell'Impero romano sono famosi esempi di questo tipo di opere idrauliche. I qanat sono gallerie sotterranee che portano le acque del altro nuovo procedimento assai promettente è quello di ‛estrazione per assorbimento', col quale si estrae l'acqua ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] . In questa industria si sfruttava anche l'energia idraulica; infatti, scoperte recenti nella Valle del Giordano hanno olivo, vi erano ben 360 presse per produrre l'olio.
L'estrazione di oli dai semi di cotone, dalle mandorle, dai noccioli di ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] :
formula [17]
dove Ci(0) è noto.
Il tempo di permanenza idraulica (HRT, Hydraulic Residence Time), T è uguale al volume del reattore diviso la e hanno inizio le reazioni, e quelli di estrazione nei quali l'effluente trattato viene scaricato, sono ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] [18] formula
dove Ci(0) è noto.
Il tempo di permanenza idraulica (HRT, Hydraulic residence time) τ è uguale al volume del reattore diviso e hanno inizio le reazioni, e quelli di estrazione, nei quali l’effluente trattato viene scaricato, sono ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] vantaggio del carbone, del gas naturale, del nucleare, delle fonti idraulica e geotermica (v. tab. I).
Tra le diverse aree quali, però, sono quelle che presentano i maggiori costi di estrazione e traggono origine da riserve di entità ben minori di ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] rispettivi tenori in zolfo corrisponde al tenore medio del minerale.
Riempimento idraulico (mudding). - Come si è detto, quest'operazione, che ha riscontro nella tecnica dell'estrazione del petrolio, consiste nel chiudere le vie d'acqua con materiale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] il Vecchio e il farmacista Dioscuride avevano descritto l'estrazione del mercurio dal cinabro: si scaldava il cinabro dopo lo scaldamani a giunto cardanico, l'orologio (f. 6v), la cannella idraulica (f. 9), l'angelo meccanico e l'aquila mobile, la ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...