(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] interne di una cavità risonante di rame un film sottile di Nb tunnel lungo più di 27 km che lo ospita, del nuovo AC per protoni LHC (v. oltre).
Negli accumulazione indipendenti, dai quali infine, per estrazione in sequenza con ripetizione di 50 Hz, ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] posta uguale a 100 la conducibilità termica dell'argento, essa è di 73 nel rame, di 53 nell'oro, di 11 nel ferro, di 8,4 nel nell'interno del metallo, quindi all'esterno avrà un'energia cinetica pari a hν diminuito dal lavoro P di estrazione. In tal ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] Antonio al C. Maisí, a mezzo circa l'ingresso dal Mar Caraibico al Golfo del Messico, tra il C. Sable e il C. Catoche. Le sue coordinate estreme , ove l'estrazione e il trattamento ha dato anche larghi quantitativi di rame (miniere di El Cobre: 35 ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] il lavoro guadagnato sarà
Non si contano i lavori di estrazione o introduzione dei varî gas a pressione costante nei serbatoi totalmente cationi vale, naturalmente, un elettrodo del metallo stesso (zinco o rame per le due mezze reazioni I, argento ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] adeguato del sottosuolo. L'industria mineraria più redditizia è ancora l'estrazione dell'oro (le cui statistiche di produzione non sono facilmente determinabili); nel 1972 fu scoperto (da una società giapponese) un notevole giacimento di rame, zinco ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] punte di questa. La scodella (fig. 2) è un piatto di rame, del diametro di circa 25 cm., guarnito di chiodi di ottone a punta processo della spugna, con le macchine del tipo di quella sopra descritta il costo dell'estrazione è molto più basso e il ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] di rame ammoniacale; la più difficile, quella derivata dalla nitrocellulosa. Per quest'ultima, conviene, prima del trattamento con esistono alcuni stabilimenti che applicano esclusivamente l'estrazione con solventi volatili. Altro metodo pure ideato ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] del Baro); in sede secondaria nelle alluvioni fluviali, in quelle stesse regioni, ed anche in altre, dove gli indigeni si occupano già da tempo remoto della raccolta con sistemi primitivi di lavaggio. L'estrazione (ferro, piombo, rame) e di carbone ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] piombo, mercurio, bario, rame, arsenico, ecc.
Diagnosi delle ferro 0,015.
Nelle carni dei Mammiferi; specialmente in quella del maiale, sono state dimostrate le vitamine A, B, C di pelle sono utilizzati per l'estrazione di colla, grasso e perfosfati ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] del bisolfito di magnesio a quello di calcio nell'estrazione della cellulosa dal legno, la sostituzione del sistema difficili da inviare in discariche, si può ricuperare il rame sotto forma di solfato; dai solventi scartati dall'industria delle ...
Leggi Tutto
rame
s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero atomico 29, metallo di colore rosso caratteristico,...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...