Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] minerali di stagno, caolino, gesso, columbite, tantalite, oro, pietre preziose, barite, grafite, marmi, zolfo e minima parte dei benefici della rendita petrolifera, ma sopportando i costi ambientali e sociali dell'estrazione del petrolio. I diffusi ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] ultimi anni, sul petrolio, del quale si è cominciata l'estrazione, nella regione tra Semeni e Shkumbî a nord di Berat, per e la riserva a 7,6 milioni in oro e 15,0 in divise.
Bibl.: Oltre le Relazioni della Banca d'Albania, v.: P. Formentini, La ...
Leggi Tutto
SEMANTICA (fr. sémantique; ted. Bedeutungslehre; ingl. sematology)
Benvenuto Terracini
Parola foggiata, dal gr. σημαντικός, attraverso una σημαντική [τέχνη] (M. Bréal), per indicare lo studio degli elementi [...] dell'attività linguistica, i significati sintagmatici (padre di famiglia, padre cappuccino, buono come un padre), legati da una catena di associazioni, permettono l'estrazione impiombare un dente: impiombarlo in oro; lat. villa "agglomerato di ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] il riscatto a suon di monete d'orodella libertas cittadina. L'emigrazione lucchese viene delle sue leghe in Fornaci di Barga con 1916 operai e 1428 operaie; stabilimenti Varraud e C. in Bagni di Lucca (Fornoli) per il taglio di boschi e l'estrazione ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] si è affermata rispetto agli altri processi di estrazionedello zolfo. Esperimenti recenti hanno dimostrato che la barite il 21% di quelli di zinco, il 100% di quelli di oro e d'argento. L'intera produzione di molibdeno degli Stati Uniti proviene ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] 'oro" è l'area di produzione e smistamento della d. compresa tra Birmania, India e Pakistan donde la materia prima passa rispettivamente a Ceylon e in Iran. In Iran perviene anche la produzione di oppio della Turchia, presentemente sede di estrazione ...
Leggi Tutto
Nome di antica popolazione affine e non ben distinta dai Geti, le cui sedi, naturalmente non sempre rigorosamente chiuse dagli stessi confini, si possono porre lungo il corso del Basso Danubio e specialmente [...] , e aveva preziosi giacimenti minerarî (oro, ferro, sale, ecc.); la Germani, e nella parte montuosa all'estrazione dei metalli e all'utilizzazione dei prodotti egli stesso Dio da interprete e profeta della divinità e comparabile al Sabazio di Tracia ...
Leggi Tutto
. Appartiene al gruppo naturale degli alogeni o generatori di sali, e trova il suo posto nel 7° gruppo del sistema periodico. Ha il peso atomico 35,45, numero atomico 17, raggio ionico 1,81 A. È il più [...] e nell'ultravioletto.
Il cloro può essere condensato in un liquido giallo oro a 0° e 6 atmosfere di pressione. Il suo punto di ebollizione dell'indaco e di molte materie coloranti, il cloralio, il tetracloruro di carbonio, usato per l'estrazione ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] situazioni di sofferenza fetale che possono richiedere un'estrazione rapida del feto. In situazioni di normalità, il monitoraggio può essere anche solo intermittente.
Controllo delle condizioni del feto. − La gravida percepisce oltre l ...
Leggi Tutto
Con il nome di ambra sono genericamente designate diverse resine fossili delle quali, per la sua abbondanza e per le sue applicazioni, la più importante è l'ambra gialla, mineralogicamente detta succinite, [...] usi: a Cerveteri delle lastricelle a figura geometrica forate dovevano essere cucite su vesti, tra altre simili brattee d'oro, a costituire l'estrazione. L'ambra o si è staccata naturalmente dal fondo del mare presso la costa per effetto delle ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
cianurazione
cianurazióne s. f. [der. di cianuro]. – Procedimento chimico per l’estrazione dell’oro dalle rocce polverizzate che lo contengono in pagliuzze e fogliette minutissime; il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di...