CECIONI, Francesco
Paolo Freguglia
Nacque a Livorno il 1ºdic. 1884 da Olderigo e da Isolina Cantinelli. Dopo un'educazione di tipo umanistico, contrariamente alle intenzioni paterne s'iscrisse alla [...] ricordata anche quando gli fu conferita nel 1958 la medaglia d'oro.
Già nell'introduzione si nota subito un rigore non comune nella parla dell'equazione più semplice di grado superiore, cioè xm = a ed affronta il problema dell'estrazionedella radice ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Raffaele
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque da famiglia genovese attorno al 1470-75 e visse tra Madera, Siviglia e San Domingo. Se, come è probabile, il C. è figlio di Nicolò, naturalizzato [...] della fiorentissima industria della coltivazione della canna da zucchero, possedendo insieme macchine per l’estrazionedello , di San Domingo, sottoscrive il pagamento di 78 ducati d’oro al mercante Pedro de Aguilar, che glieli aveva anticipati per l ...
Leggi Tutto
green computing
<ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] cui si deve aggiungere l’impatto ambientale associato all’estrazionedelle materie prime e di imballaggio. Server, computer, monitor dal Green electronics council (GEC), che assegna medaglie d’oro, argento e bronzo in base a parametri quali livello ...
Leggi Tutto
ANNONI, Giovan Battista
Nicola Raponi
Nacque intorno al 1660 da famiglia da tempo dedita a Milano al commercio delle stoffe. Sposò la figlia di un agiato mercante, M. Francesca Soldati, ma non ebbe [...] mercanti di tessuti di seta d'oro e d'argento.
L'A. che per 30.000 lire: meno del valore delle merci trafficate nel solo primo semestre di quell'anno nei sei mesi concessigli questa volta per l'estrazione di tutte le merci importate, non poté ...
Leggi Tutto
siero
Parte non corpuscolata del sangue che si separa da questo dopo la coagulazione. È un liquido di colore variabile dal giallo pallido al giallo oro che, in definitiva, si può considerare come plasma [...] trasmettere alcune patologie, oggi si ricorre all’uso di immunoglobuline ottenute con estrazione alcolica a freddo che consente di eliminare i virus dell’epatite B e dell’AIDS.
Malattia da siero
Sindrome anafilattica che si può verificare nel corso ...
Leggi Tutto
Troell, Jan
Federica Pescatori
Regista cinematografico svedese, nato a Limhamn il 23 luglio 1931. L'originalità del suo stile filmico, in cui la lirica del paesaggio e l'interesse per l'attualità acquistano [...] alternative alla ricerca introspettiva di estrazione bergmaniana, ha consentito a T Ha vinto infatti al Festival di Berlino l'Orso d'oro per Ole dole doff (Anghingò) nel 1968 e più ampia, in cui la storia dell'individuo sia colta in rapporto al mondo ...
Leggi Tutto
Weiss, Jiří
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 29 marzo 1913 e morto a Santa Monica (California) il 9 aprile 2004. Le sue regie si sono distinte per funzionalità narrativa, versatilità espressiva, [...] più buio dell'occupazione tedesca. In seguito alternò ai film per bambini (Zlaté kapradí, 1963, La felce d'oro), drammi Trenta, il ritratto di una passione tra persone di diversa estrazione sociale e religiosa. *
Bibliografia
V. Merhaut, Jiří Weiss, ...
Leggi Tutto
fracking
s. m. inv. Frantumazione: tecnica per l’estrazione di gas o petrolio dalle rocce.
• il catalogo delle perfidie che il Grande Fratello ci riserva è vasto, perché cosa non si farebbe per racimolare [...] ecco il fracking, una tecnica di estrazione che tortura il sottosuolo. O le prospezioni di offerta sul mercato. Il mantenimento dello status quo ha provocato l’avvitamento dei Russia, che sugli introiti dall’ex oro nero basa la metà del proprio ...
Leggi Tutto
shale gas
loc. s.le m. inv. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce argillose, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche.
• Sul tema dell’energia [Romano] Prodi ha messo in allerta [...] green economy che una volta scoperto il filone d’orodello shale gas ci salta sopra nonostante gli indubbi effetti collaterali negativi di tipo ambientale che l’estrazione dalle argille produce, e oggi imposta la politica energetica per i prossimi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
cianurazione
cianurazióne s. f. [der. di cianuro]. – Procedimento chimico per l’estrazione dell’oro dalle rocce polverizzate che lo contengono in pagliuzze e fogliette minutissime; il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di...