L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] autenticità della conversione e ha una spiegazione del sogno, è un «grande archeologo e storico [...] di estrazione marxista dio un discurso inicial ataviado con telas y accesorios de oro, para demostrar justamente el poderío del Imperio por un lado, ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] incoraggiare con il dono di un paio di orecchini d’oro il confessore del quale si richiede l’assistenza al momento [...]».
21. Sempre, naturalmente, nel puntiglioso rispetto dell’estrazione sociale del beneficato. La sorella di Battista, servitore ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] del petrolio, ma anche a quella delle bevande alcoliche, all'estrazionedello zucchero, e a quella degli oli che i dieci milioni di persone che vivono nel 'quadrilatero d'oro' compreso fra Londra, Cardiff, Glasgow, Edimburgo costituiscano la prima ...
Leggi Tutto
La città dei «piaseri»
Feliciano Benvenuti
L’Europa e Venezia
Concorrono molte ragioni per fare della Venezia del Settecento uno dei punti focali dell’attenzione europea, molte ragioni che subito appaiono, [...] dello Stato; e testimone di ciò è lo stesso Goldoni che non senza ragione ne La Fondazione di Venezia fa dire al vecchio Besso «a prezzo d’oro a pochi decenni fa si continuò la pratica dellaestrazionedella tombola in piazza San Marco con i grandi ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] , si può porre in evidenza in particolare la fase di estrazionedelle fibre dai gambi, per la quale non soltanto è necessaria l mentre per diverse categorie di oggetti di metallo (compreso l'oro) del medesimo periodo attestati in Europa si è cercato d ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] anni già collaborava col padre, allora savio alla Mercanzia, sbrigandogli la corrispondenza d'ufficio. In virtù dell'estrazionedella balla d'oro, acquisi il privilegio di entrare in Maggior Consiglio a vent'anni. Però preferi fare diretta esperienza ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] accenti radicali, se non rivoluzionari, di altri fogli di estrazione cattolica come la «Voce operaia», organo del Movimento dei anche il campo della comunicazione.
La definizione data al Novecento come «secolo d’oro» delle riviste68 trova ampia ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] penetrano nel Mare Artico le acque relativamente calde della Corrente del Golfo, che raggiungono le coste norvegesi nella Penisola Antartica, come pure oro, argento, rame e nichel anche ai fini di una possibile estrazione, è la scoperta di petrolio e ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] posta all’incrocio dei bracci, ora racchiusa da un disco d’oro appartenente a un restauro ottocentesco, mentre sul verso, eseguiti a sbalzo conferma l’estrazione, almeno in parte, locale delle maestranze.
1 La bibliografia sul tema delle reliquie di ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] comprendere la persistenza, al contempo, di motivi di estrazione bizantina e di matrice islamica all'interno di molti realizzato su seta blu con r. in oro e argento, ripropone il tema della Comunione, pensato tuttavia senza la presenza degli ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
cianurazione
cianurazióne s. f. [der. di cianuro]. – Procedimento chimico per l’estrazione dell’oro dalle rocce polverizzate che lo contengono in pagliuzze e fogliette minutissime; il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di...