LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] pensa il Solmi, L. fu attratto quasi completamente da questioni d'idraulica (v. fig. 36), con i progetti della sistemazione dell'Adda di ricette medicinali, di sostanze coloranti, per l'estrazione di profumi, per la produzione di odori nauseabondi e ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] tonn.
Apparecchi varî s'impiegano per l'introduzione e l'estrazione, la manipolazione, l'accatastamento e il trasferimento delle merci nell opera a sacco, di pietrame con malta di calce idraulica, forse mista a olio, rivestita esternamente, sulle due ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] variazione lungo il raggio, si dà luogo a perdite idrauliche dovute alla vorticità residua della corrente. Una volta individuato e poter accrescere il grado di vuoto ottenibile. L'estrazione dei gas commisti al vapore endogeno, che può passare dal ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] a stantuffo per semplicità, piccolo ingombro e rendimento complessivo, malgrado il cattivo rendimento idraulico.
Pneumofore a movimento alternativo. - L'estrazione dei metalli dai loro minerali fin dalla più antica civiltà deve aver reso necessaria ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] per varî giorni, in attesa di disporre del macchinario dell'estrazione. Ciò dà luogo a riscaldamento e fermentazione delle olive, di più la durata di essa e, se sono presse idrauliche, iniziando la pressione con corpi di pompa a bassa pressione. ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] sia per i graniti di Hanko e Uusikaupunki (Nystad). Anche l'estrazione della torba è diffusa.
La foresta è la massima risorsa economica fabbricata in prevalenza con l'impiego della forza idraulica: gli stabilimenti (una cinquantina) sono quindi ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] che può essere eventualmente pressata con la pressa idraulica per ottenere la concentrazione richiesta da taluni mercati esteri comprende lo sminuzzamento della materia prima, l'estrazione della sostanza colorante attraverso riscaldamento con acqua ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] figura 1), posto sopra il forno, che funziona da valvola idraulica e dove avviene una prima parziale condensazione del vapor d'acqua rotazione facilitano lo sgretolamento del coke per l'estrazione automatica. Simili sono gl'impianti a distillazione ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] tutti i combustibili solidi, il 36% dell'energia idraulica potenziale, il 20% delle riserve di legname. Nell in gran parte opera di società europee e statunitensi; l'estrazione e la raffinazione dello stagno nella Malaysia occidentale, controllate per ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] quella corrispondente alla pressione atmosferica su un bacino a chiusura idraulica (colonna barometrica). La fig. 36 mostra la sezione necessario per la loro facile e frequente pulitura.
L'estrazione dei gas non condensabili in questi casi si fa nel ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...