Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] di segnalazione, allarme, idrico antincendio e di estrazione fumi). Inoltre occorre prevedere opere per favorire di entità minore consistenti in sottopassi e tombini, opere idrauliche e opere di sostegno denominate opere minori e opere complementari ...
Leggi Tutto
Ossido di calcio. È il prodotto di cottura della pietra da calce, che è un calcare costituito di carbonato di calcio allo stato di discreta purezza; è uno dei cementati, e tra di essi è il solo che dà [...] di vie d'acqua.
Estrazione del calcare. - Secondo la natura del giacimento, l'estrazione è fatta a cielo aperto non meno di 20-30 giorni. In generale quanto meglio la calce idraulica è cotta, tanto maggiore è il tempo necessario per l'estinzione; se ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] sanitaria, la chimica e la civile (in particolare idraulica), sia su scienze applicate quali idrologia, chimica, fisica dei suoli, esistono numerosi metodi fra i quali: l'estrazione degli inquinanti per mezzo di solventi; l'ossidazione chimica ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] e tecnici di tutti i paesi e delle più diverse estrazioni in pressoché tutti i congressi, simposi e seminari che si osservare che anche se si suppone concentrata la resistenza idraulica dei due circuiti circolatori, essa non può supporsi costante ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] calcolatori numerici e analogici, a base meccanica o idraulica, elettrica o elettronica) non è ancora giunta per la formazione e la classificazione di concetti, per l'estrazione di significati e di regole grammaticali da testi in linguaggio naturale ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] registrata un’inversione di tendenza. La tecnologia nota come fratturazione idraulica (fracking) che ha consentito agli Stati Uniti di ridurre ultimi tre anni, ha aperto la via all’estrazione di fossili non convenzionali più inquinanti del petrolio. ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] declina in tutte le attività a valle della ricerca ed estrazione (upstream), copre le fasi di approvvigionamento, trasporto (gasdotto naturale: le nuove tecniche di fracking (fratturazione idraulica del sottosuolo), l’incremento del mercato spot del ...
Leggi Tutto
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia.
L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo [...] alla luce delle straordinarie prospettive dischiuse negli Stati Uniti dall’estrazione di idrocarburi da formazioni di scisti (shale gas e note da lungo tempo) della fratturazione idraulica (hydrofracking), della perforazione orizzontale (horizontal ...
Leggi Tutto
Le macchine elettriche mantengono la loro fondamentale importanza, nonostante i notevoli recenti progressi negli altri campi dell'ingegneria elettrotecnica. Tutta l'energia elettrica ora utilizzata, salvo [...] a velocità regolabile (impianti di laminazione, di estrazione, di trazione tranviaria, filoviaria ed in alcuni del rotore dell'alternatore, il peso della girante e la spinta idraulica esercitata dalle pale di questa (per un valore complessivo che, in ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] 75% del carbone dell'Unione, l'80% della sua potenza idraulica, l'80% del suo legname, il 65% del suo stagno , Kolyma), come in filoni presso Stretensk. Il maggior centro di estrazione sarebbe Allach Jun′, su di un affluente dell'Aldan; Jakutsk e ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...