Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante.
Biologia
Struttura a elica
Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole [...] . salire da destra verso sinistra ( e. destra o sinistrorsa) o da sinistra verso destra ( e. sinistra o destrorsa); è quindi profilo, a calettamento e a velocità variabili dal mozzo all’estremità, attorno alla pala, così come attorno all’ala, si ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] a scavalcare, e talvolta a paralizzare, gli stessi sindacati. Fermenti di estremismo di sinistra si mescolavano con filoni sempre più evidenti e minacciosi di estremismo, o radicalismo, di destra, influenzato dal rigurgito di ideologie fasciste e ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] a destra con quelli con il lato maggiore a sinistra, e nei tratti curvilinei piani, utilizzando, verso il dalle due parti del tunnel. D'altro canto, in questo caso estremo, tutti i servizi ausiliari essenziali nel t. sono mantenuti in funzione ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] dato tratto mentre il veicolo è in moto), commerciale (da una estremità all'altra del viaggio, così da tener conto dei ritardi e destra e quello più veloce sulla o sulle altre corsie a sinistra. Ma il vantaggio principale del senso unico si ha in ...
Leggi Tutto
GRU (XVII, pagina 1003)
Roberto AMATO
La necessità delle gru è stata sentita più largamente e variamente nei porti e pertanto ivi si trovano i tipi più diversi e più potenti. La varietà e complessità [...] della volata, interamente ritratta, e la parte estrema della piattaforma girevole (cabina, meccanismi, carpenteria) con grandi galleggianti da carico sotto bordo, a destra e a sinistra, possono ricevere e dare, a parità di tempo impiegato, maggiori ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...