fondamentalismo s. m. [dall'ingl. fundamentalism]. - 1. (relig.) [movimento religioso protestante che ammette la sola interpretazione letterale della Bibbia]. 2. (estens.) [tendenza conservatrice ed estremistica [...] in ambito religioso o politico: f. islamico] ≈ integralismo. ‖ estremismo, fanatismo, oltranzismo. ...
Leggi Tutto
fanatismo s. m. [der. di fanatico, sul modello del fr. fanatisme]. - 1. [espressione esasperata e intollerante di un credo religioso, politico e sim.] ≈ esaltazione. ↑ fondamentalismo, integralismo, invasamento [...] ↓ estremismo, intolleranza, intransigenza. ↔ moderazione, tolleranza. 2. (estens.) [ogni manifestazione di entusiasmo eccessivo o di cieca ammirazione] ≈ adorazione, culto, venerazione. ↔ disprezzo. ↓ disinteresse, indifferenza, noncuranza. ...
Leggi Tutto
Ramadan, Tariq. - Teologo e accademico svizzero (n. Ginevra 1962). Nipote del fondatore egiziano dei Fratelli Musulmani, è noto per le sue riflessioni su come interpretare i testi islamici nel mondo contemporaneo e sulla dimensione europea dell’Islam....
Sansal, Boualem. – Scrittore e attivista per i diritti civili franco-algerino (n. Theniet El Had, Algeria, 1949). Ingegnere, formatosi al Politecnico di Algeri, ha esordito nella scrittura come autore di romanzi e saggi che affrontano con lucidità...