estrusioneestrusióne [Der. del part. pass. extrusus del lat. extrudere, comp. di ex "fuori" e trudere "cacciare, spingere"] [FTC] [MCC] (a) Lavorazione per deformazione plastica eseguita su materiali [...] metallici al fine di ottenere barre, tubi, profilati vari, capsule; si effettua mediante macchine speciali (estrusori), esercitando sul materiale informe, posto in un robusto contenitore cilindrico, elevate ...
Leggi Tutto
antistatico
antistàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di anti- e (elettro)statico] [FTC] [EMG] Qualifica di dispositivi, trattamenti, ecc., volti a evitare la formazione, per effetto triboelettrico, di cariche [...] sottoposti, durante la loro lavorazione o il loro uso a sfregamenti di vario tipo (operazioni di calandratura, estrusione, laminazione, ecc.; nastri magnetici); tale elettricità provoca gravi inconvenienti (adesione di fogli e di fili del materiale ...
Leggi Tutto
filiera
filièra [Der. del fr. filière, da fil "filo"] [LSF] Oltre che nei signif. concreti tecnici accennati nel seguito, termine usato anche, figurat., per indicare una linea di sviluppo di un'attività [...] nucleari a fissione. ◆ [FTC] [MCC] (a) Denomin. di varie macchine per formare fili di materiali diversi, sia per estrusione (per es., di materiali plastici artificiali), sia per trafilatura (per es., di materiali metallici). (b) Utensile di acciaio ...
Leggi Tutto
membrana
membrana [Lat. membrana "che copre le membra", da membrum "membro", pl. membra] [LSF] Denomin., in genere precisata da una qualificazione, di strutture e organi di forma avvolgente (per es., [...] polivinile, di polietilene, di polipropilene; la porosità viene creata inglobando sali o amido in granuli nel polimero prima dell'estrusione; ponendo poi la pellicola in acqua si solubilizzano i granuli che lasciano le cavità desiderate; (b) m. per ...
Leggi Tutto
Il materiale con cui si è ricoperta una superficie, a scopo protettivo o decorativo.
Biologia
Epiteli di r. Epiteli che tappezzano la superficie esterna del corpo e le pareti di cavità interne, comunicanti [...] strato, dello spessore di 0,5-3 mm, di materiale vario in polvere, tenuto insieme da un legante, applicato per estrusione e successiva cottura attorno agli elettrodi usati per la saldatura all’arco elettrico manuale, allo scopo di stabilizzare l’arco ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] impatti.
L’industria chimica fa uso di modelli matematici al fine di simulare processi di polimerizzazione, stampaggio o estrusione per materiali a reologia complessa, dove l’analisi macro tipica della meccanica dei continui deve coniugarsi a quella ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] xerografia (fotocopie).
Nella tecnologia meccanica, elemento, generalmente fisso, di metallo che, nelle operazioni di imbutitura, trafilatura, estrusione ecc., porta la forma da dare al materiale in lavorazione. La m., variamente sagomata a seconda ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] 0,02÷3 mm circa, applicato sulla superficie del metallo mediante un processo di essiccazione di un solvente, per estrusione a caldo oppure per reticolazione chimica.
La mano di fondo anticorrosiva è costituita da pigmenti attivi di tipo anodico o ...
Leggi Tutto
estrusione
estruṡióne s. f. [der. di estruso, part. pass. di estrudere]. – 1. letter. L’atto di spingere fuori con forza, di cacciar fuori. 2. a. In geologia, termine usato per indicare masse rocciose non plastiche emerse per fenomeni di corrugamento,...
mattoniera
mattonièra s. f. [der. di mattone]. – Nell’industria dei laterizî, macchina con cui viene effettuata la formatura dei mattoni pieni o forati, e di altri laterizî (tegole e sim.), per estrusione o per compressione. M. degassatrice,...