• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
644 risultati
Tutti i risultati [644]
Geografia [173]
Storia [84]
Arti visive [87]
Biografie [88]
Europa [73]
Storia per continenti e paesi [50]
America [35]
Geografia umana ed economica [35]
Archeologia [38]
Africa [24]

Essequibo

Enciclopedia on line

Fiume della Guyana, che nasce con due rami presso il confine con il Brasile e, dopo un corso di quasi 100 km, accidentato da rapide e cascate (King George V Falls, Stanley Cataract ecc.), sfocia nell’Oceano [...] Atlantico a O-NO di Georgetown, con un ampio estuario. Una diga costruita all’inizio degli anni 1980 consente d’utilizzare le acque del fiume per irrigare una vasta superficie coltivata a riso. Affluenti principali: Rupununi, Potaro e Cuyuni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – ESTUARIO – DEMERARA – BRASILE – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Essequibo (1)
Mostra Tutti

DOLLART

Enciclopedia Italiana (1932)

Vasto golfo del Mare del Nord, che si apre tra la provincia olandese di Groninga e la provincia prussiana di Hannover (Frisia Orientale): vi sbocca il fiume Ems e riceve pure le acque della Westerwoldsche. [...] Questo grandioso estuario è dovuto a una trasgressione marina continua: si formò nel 1277 e 1287 in seguito a grandi inondazioni, che sommersero una superficie di 385 kmq. causando la perdita di circa 50 centri abitati (tra i quali la città di Torun) ... Leggi Tutto
TAGS: TRASGRESSIONE MARINA – MARE DEL NORD – GRONINGA – ESTUARIO – HANNOVER

SHEERNESS

Enciclopedia Italiana (1936)

SHEERNESS (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città marittima dell'Inghilterra sud-orientale, nella contea di Kent, 16 km. a NE. di Chatham e 82 km. a E. di Londra; sorge sulla punta nord-occidentale dell'isola [...] di Sheppey, presso la foce della Medway nell'estuario del Tamigi, ed è porto militare, difeso da grandi e moderne fortificazioni. Il porto, comodo e sicuro, è accessibile, anche a bassa marea, a navi di grande tonnellaggio. La città, che conta 16.720 ... Leggi Tutto

LILLEBONNE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LILLEBONNE (Iuliobona) J. Mertens Capitale dei Caleti. Questa piccola città riuniva in sé le condizioni più favorevoli all'attività di un porto e rappresenta il tipo di quello che dovevano essere i porti [...] secondarî dell'epoca gallo-romana: situata al fondo di un estuario, protetta da paludi a S-O, dominata da alture a E, N e S, L. è una città la cui origine è dovuta alle strade: quella che collega il S della Senna con il N e quella che conduce da ... Leggi Tutto

RÁBIDA, La

Enciclopedia Italiana (1935)

RÁBIDA, La (A. T., 39-40) Giuseppe Caraci Nome di un celebre convento francescano (cosiddetto perché dedicato a una Madonna ritenuta miracolosa per i rábidos o ammalati d'idrofobia), nella provincia [...] di Huelva (Andalusia). L'edificio, monumento nazionale, sorge sopra una collina che domina l'estuario del Tinto-Odiel nel territorio del comune di Palos, da cui dista 4 km.; e comprende, oltre il convento (sec. XIV), una chiesa con abside del sec. ... Leggi Tutto

BASSORA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BASSORA P. Cuneo (arabo al-Baṣra; Balsora nei docc. medievali) Capoluogo della omonima muḥāfaẓa, prov. dell'Iraq meridionale, situato a breve distanza dalla riva destra dello Shaṭṭ al-῾Arab, a metà [...] strada ca. tra la confluenza del Tigri con l'Eufrate e l'estuario nel golfo Persico. I resti di B. antica sorgono a km.10 ca. all'interno, nei pressi del villaggio di Zubayr prospiciente il letto di un antico canale detto Keri-Sa῾de o Jarri Za῾ade ( ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO PERSICO – MESOPOTAMIA – IBN BAṬṬŪṬA – URBANESIMO – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASSORA (2)
Mostra Tutti

NEUMÜNSTER

Enciclopedia Italiana (1934)

NEUMÜNSTER (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città dello Schleswig-Holstein, 80 km. a N. di Amburgo e 30 km. a S. di Kiel, a 22 m. s. m., posta sul piccolo fiume Schwale, non lontano dalla confluenza [...] nello Stör (che manda le acque all'estuario dell'Elba), al centro di una vasta regione pianeggiante. Denominata un tempo Wippendorf, ha preso il nome attuale nel 1163, da un chiostro fondato mezzo secolo prima. Ora è soprattutto importante nodo ... Leggi Tutto

MERTHYR TYDFIL

Enciclopedia Italiana (1934)

MERTHYR TYDFIL (A. T., 47-48) Lina Genoviè Città del Paese di Galles (Gran Bretagna) presso il confine settentrionale della contea di Glamorgan, situata a 163 m. d'altezza presso la confluenza dei due [...] piccoli corsi d'acqua riunentisi a formare il Taff che sbocca nell'estuario del Severn a Cardiff; da questa città dista circa 35 km. È un vecchio borgo gallese, in località già abitata nell'età romana, sulla via da Cardiff a Gellygaer; il nome ... Leggi Tutto

WESERMÜNDE

Enciclopedia Italiana (1937)

WESERMÜNDE (A. T., 53-54-55) Giuseppe Caraci Comune nel distretto (Regierungsbezirk) di Stade nel Hannover; costituito nel 1924 mediante la riunione dei due centri di Lehe e di Geestemünde, l'uno sulla [...] destra, l'altro sulla sinistra della Geeste, presso lo sbocco di questa nell'estuario della Weser. Ambedue gl'insediamenti sono di vecchia data; più recente (1827) è l'origine di Bremerhaven, che con essi forma un unico nucleo urbano, sebbene ... Leggi Tutto

MEZEN′

Enciclopedia Italiana (1934)

MEZEN′ (A. T., 66-67) Giorgio Pullè Fiume della Russia settentrionale, che nasce da un ripiano paludoso e boscoso a O. dei Timani. Il primo tratto del suo corso disegna due grandi curve dopo le quali [...] scorre in direzione di NO. sboccando in mare con un profondo estuario, il quale termina sul golfo detto appunto del Mezen′. Il Mezen′ è lungo 876 km., e il suo bacino misura 78.860 kmq.; data la sua larghezza e la forte portata è navigabile per 370 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 65
Vocabolario
estüàrio
estuario estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...
estuariale
estuariale agg. [der. di estuario]. – Di estuario, relativo a un estuario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali