Città del Hannover (distretto di Aurich) presso il confine olandese, con 31.729 ab. (1925; 14.800 nel 1900, in maggioranza evangelici), il più occidentale porto della Germania e il più importante centro [...] della Frisia orientale, presso l'estuario dell'Ems, che le ha dato il nome (Emutha, Ehemute, Emuiden, Emsmündung). Essendo stato tuttavia il corso del fiume spinto più a sud nel golfo di Dollart (sec. XVI) ed essendosi la città per la costruzione di ...
Leggi Tutto
QUIMPER (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia occidentale, nella Bretagna, capoluogo del Finistère, con 18.297 ab. (1931). È situata sulla riva destra [...] dell'Odet, nel punto di confluenza con lo Steir, e ha un piccolo porto d'estuario. È città bretone per eccellenza, e, nonostante sia molto antica, ha strade regolari e ben pavimentate, bei viali e passeggiate alberate. È sede di prefettura, di ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Lavinium
Giulia Rocco
Lavinium
Situata a sud di Roma, al XVII miglio dell’antica via Laurentina, sorge su un pianoro sopraelevato a circa 4 km dal mare, presso il [...] fosso di Pratica di Mare (Numicus), che con il suo estuario, nell’antichità corrispondente a un bacino lagunare, forniva un luogo di approdo protetto.
La città è legata alla leggenda dell’arrivo in Italia di Enea che, sbarcato alla foce del Numicus, ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] che il centro insulare nel 1951 raggiunge il massimo di popolazione (174.808 abitanti su un totale di 315.669, mentre l’estuario conta 43.988 abitanti e la terraferma 96.776) con una densità abitativa di 219 persone per ettaro, come conseguenza delle ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] parte più interna di una profonda insenatura, su di una penisola triangolare, tra l'estuario del Test a O. e l'Itchen a E., che uniti formano il Southampton Water, antica valle fluviale sommersa, comunicante con la Manica per mezzo del Solent e dello ...
Leggi Tutto
SAINTONGE (A. T., 30-31, 35-36)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia compresa tra l'Oceano Atlantico a O., l'Aunis e il Poitou a N., l'Angumese a E., la Guiana a S. e il [...] Médoc a SO., da cui la separa l'estuario della Gironda. Il territorio, vasto all'incirca 5200 kmq., comprende una piattaforma, appena ondulata, che declina dolcemente verso l'Oceano, non superando in alcun punto i 170 m. s. m. A nord della Charente ...
Leggi Tutto
(port. Rio Amazonas) Fiume dell’America Meridionale. Con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo per ampiezza del bacino e portata. Fu scoperto da F. de Orellana (1540-41), [...] Caviana, con un’ampiezza di circa 200 km. La grande isola di Marajó lo separa dal Tocantins, che si getta in mare con un estuario minore.
Non è ben noto il regime del Rio delle Amazzoni. Il Marañón è soggetto a due piene, una da dicembre a febbraio ...
Leggi Tutto
Fiume dell’Irlanda (365 km; bacino di 11.700 km2), il più lungo dell’isola. Ha origine in una regione morenica. Attraversa da NE a SO la pianura centrale irlandese, espandendosi in numerosi specchi lacustri, [...] sono l’Allen Lough, il Boderg Lough, il Ree Lough e il Derg Lough. A valle della città di Limerick ha inizio il profondo estuario, che sfocia nell’Atlantico tra Capo Loop a N e Capo Kerry a S. Lo S. costituisce una buona via navigabile a valle delle ...
Leggi Tutto
KING'S LYNN (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Arthur POHAM
Florence M. G. HIGHAM
Città e Porto del Norfolk, Inghilterra, a 62 km. a NO. da Norwick e a 158 a NE. da Londra sulla Great Eastern Railway, collegata [...] anche con le Midland e Great Northern Railways, posta sull'estuario dell'Ouse a poca distanza dalla sua foce nel Wash. Nel 1921 aveva 19.975 ab., 20.580 nel 1931. La città, attraversata da varî corsi d'acqua navigabili, che la dividono in più ...
Leggi Tutto
AMAPA, Territorio dell' - Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile creati nel settembre 1943. È stato costituito a spese dello stato di Pará e comprende la regione che si estende [...] tra la Guiana Francese e l'estuario delle Amazzoni, la costa atlantica e il corso del Rio Jarí; per brevissimo tratto confina pure con la Guiana Olandese. Codesta regione, ampia 143.716 kmq., in gran parte è bassa e pianeggiante, innaffiata da piogge ...
Leggi Tutto
estuario
estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...