• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
644 risultati
Tutti i risultati [644]
Geografia [173]
Storia [84]
Arti visive [87]
Biografie [88]
Europa [73]
Storia per continenti e paesi [50]
America [35]
Geografia umana ed economica [35]
Archeologia [38]
Africa [24]

Biscaglia, Golfo di

Enciclopedia on line

Biscaglia, Golfo di (o Golfo di Guascogna) Insenatura dell'Atlantico, lungo le coste N della Penisola Iberica e le coste O francesi, compresa fra il Capo Ortegal in Galizia e la Punta di Penmarch in Bretagna (più propriamente [...] E del f. Besaya nella prov. di Santander, per la parte iberica del golfo, e alla costa aquitanica, a S dell’estuario della Gironda, per la parte orientale). Le coste spagnole sono alte e rocciose, in gran parte piatte e dunose quelle francesi. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI GUASCOGNA – PENISOLA IBERICA – GALIZIA – ESTUARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biscaglia, Golfo di (1)
Mostra Tutti

Potomac

Enciclopedia on line

Fiume degli USA (460 km), che segna per un certo tratto il confine tra il Maryland e le due Virginie. Ha origine dall’unione di due principali rami sorgentiferi che scendono dall’Allegheny e, preso il [...] . Con una stretta gola il P. intaglia il Blue Ridge sboccando a Washington. A valle di Washington si apre il largo e tortuoso estuario con cui il P. finisce nella Baia di Chesapeake. Del suo lungo corso, appena 160 km sono navigabili, dalla foce a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI CHESAPEAKE – WASHINGTON – APPALACHI – ESTUARIO – MARYLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Potomac (1)
Mostra Tutti

Tyne and Wear

Enciclopedia on line

Tyne and Wear Contea metropolitana (540 km2 con 1.087.600 ab. nel 2006) della Gran Bretagna, istituita nel 1975. Estesa nell’Inghilterra nord-orientale, si affaccia a E sul Mare del Nord ed è attraversata [...] , si identifica con quella della conurbazione di Tyneside (235 km2 con 879.996 ab. nel 2001), estesa intorno all’estuario del Tyne. Newcastle-upon-Tyne, Gateshead e South Shields ne costituiscono le città principali. I settori industriali più attivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ECONOMIA, INDUSTRIALE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GATESHEAD

LONDRA

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDRA (London; A. T., 45-46) Herbert John FLEURE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Arthur POHAM Harold H. CHILD Edward DENT Gino LUZZATTO Giuseppe GALLAVRESI Francesco TOMMASINI * Carlo Morandi La [...] alluvionale di argilla e torba, che un tempo risentiva largamente gli effetti della marea che dal mare risale lungo l'estuario; ma le acque di marea vengono assorbite anch'esse dai depositi ghiaiosi che accompagnano il fiume e i suoi tributarî ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

KAMBĀYA

Enciclopedia Italiana (1933)

KAMBĀYA (Cambaia, ingl. Cambay, in sanscr. Khambavati "città con colonne", probabilmente già ricordata da Tolomeo col nome di Camanes; A. T., 93-94) Elio Migliorini Città indiana nel Gugerat, capoluogo [...] al limite settentrionale del golfo di Kambāya (che separa la penisola indiana da quella di Kathiawar), dove esso si confonde con l'estuario del Mahi. Trovandosi 80 km. a S. di Aḥmadābād fu un tempo il porto di questa città, emporio di primo ordine ... Leggi Tutto

Tocantins

Enciclopedia on line

Tocantins Fiume del Brasile (2640 km), che dalle sorgenti nell’altopiano del Goiás, con direzione S-N quasi parallela al meridiano di 50° O, attraversa lo Stato di Goiás e quello di Tocantins, del quale [...] fiume, con direzione O-NO, attraversa lo Stato del Pará, diventa navigabile e sfocia nel grande estuario del Rio do Pará, unito da canali di comunicazione all’estuario del Rio delle Amazzoni. Lo stato di Tocantins (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – AGRICOLTURA – ESTUARIO – BRASILE – GOIÁS

San Lorenzo

Enciclopedia on line

(ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent) Fiume dell’America Settentrionale (3058 km), una delle principali vie d’acqua del mondo per il movimento commerciale, in quanto consente di collegare un vastissimo [...] e Stati Uniti. La terza parte del fiume è costituita dallo sbocco nell’Oceano Atlantico, che avviene mediante un lungo e grande estuario. Il bacino idrografico, che si estende anche sugli immissari dei Grandi Laghi, ha un’estensione di 1.550.000 km2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI TERRANOVA – BACINO IDROGRAFICO – OCEANO ATLANTICO – SCUDO CANADESE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Lorenzo (4)
Mostra Tutti

Astor

Enciclopedia on line

Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca. 1. John Jacob (Walldorf, Baden, 1763 - New York 1848) emigrò a Londra presso il fratello George, poi (1783) a New York presso l'altro [...] 1808-10) l'American Fur Company per la quale fondò, come centro di raccolta e d'imbarco, la città di Astoria nell'estuario del f. Columbia. Danneggiato dalla guerra anglo-americana (1813), si arricchì con l'acquisto di terreni nell'is. di Manhattan e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANNA BOLENA – INGHILTERRA – MANHATTAN – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astor (1)
Mostra Tutti

OLBIA. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

OLBIA (᾿Ολβία; Βουσϑένη; Olbia) M. Gibellino Krasceninnikova Red. 2°. - La più antica e importante delle colonie milesie sulla costa N-O del Mar Nero, fondata nel 646-645 a. C. I Greci la chiamarono [...] Dnepr (Borysthenes), ma sulla riva destra del Bug (Hypanis), circa 4 km a monte della confluenza di questo fiume nell'estuario del Dnepr. Molto probabilmente O. fu in origine uno stanziamento di pescatori che occupava sia l'isola di Berezan, sia la ... Leggi Tutto

Severn

Enciclopedia on line

Severn Severn Fiume della Gran Bretagna (340 km; bacino di 21.000 km2), il più lungo del paese. Ha origine nel Galles, dal versante orientale del Massiccio di Plynlimon (736 m), bagna Llanidloes e, seguendo un [...] a valle di Welshpool, ma dopo Gloucester, per la sinuosità del suo corso, la navigazione diventa difficile, per cui viene utilizzato un canale che raggiunge l’estuario a Sharpness. Un tunnel ferroviario di 7,2 km, costruito negli anni 1873-86 sotto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GLOUCESTER – SHREWSBURY – WORCESTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 65
Vocabolario
estüàrio
estuario estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...
estuariale
estuariale agg. [der. di estuario]. – Di estuario, relativo a un estuario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali