Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] sistemi di trasduzione e decodificazionedelle microonde di pressione atmosferica e delle onde elettromagnetiche d'una collettivo possano sussistere e anzi prorompere ex novo nell'etàdella tecnolologia, in un mondo che sta diventando sempre ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] se la scelta dei media - e dei programmi - dipende dall'età, dal grado di istruzione e dal reddito (questi ultimi due base, stabilito in uno stadio precedente della ricerca sociologica, è che la 'decodificazione' del contenuto sia molto variabile, ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] un significato e trasmettono importanti informazioni relative all'età, al sesso, al gruppo etnico di appartenenza situazioni relazionali, i vari elementi dell'abbigliamento, nei loro momenti di codificazione e decodificazione, al pari di messaggi ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] ruoli di genere si concluderebbe già nel terzo anno d'età, e in seguito verrà soltanto sviluppato e consolidato ulteriormente. rappresentazione. La percezione dell'appartenenza di genere consiste nella decodificazione di determinati segnali prodotti ...
Leggi Tutto