THMUIS
S. Donadoni
Città gemella di Mendes (v.) dalla quale è separata da un ramo del Nilo, nel Delta egiziano. Ne provengono pochi monumenti d'età tolemaica. Fu città florida in epoca romana e più [...] bizantina, ma non è stata oggetto di indagini archeologiche sistematiche. ...
Leggi Tutto
bizantino
biżantino agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. – 1. Di Bisanzio, antichissima città (gr. Βυζάντιον, lat. Byzantium) all’imboccatura del Mar Nero, tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, che dopo la conquista di Costantino (323 d.C.)...
folle3
fòlle3 s. m. [dal lat. fŏllis (v. la voce prec.), attrav. il sign. di «borsa, sacchetto dei soldi»]. – Unità monetaria che compare nella Roma antica alla fine del sec. 3° d. C. e continua in età bizantina, di metallo vario (bronzo,...