Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] battuto intermedio. La presenza, se non altro a Festo, di qualche oggetto metallico nega l'appartenenza alla pura etàdellapietra almeno di quello superiore dei due strati "neolitici"; ma inoltre, tra le ceramiche di entrambi gli strati, fino ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] and East Asia, The Hague 1978, pp. 287-97; S. Sugihara, Gunma-ken Iwajuku hakken no sekki bunka [Una cultura dell'etàdellaPietra scoperta a Iwajuku, Pref. di Gunma], Tokyo 1981; C.M. Aikens - T. Higuchi, Prehistory of Japan, New York - London 1982 ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] per esse un'attribuzione culturale, sebbene la loro natura tipologica le ascriverebbe a una fase relativamente recente dell'etàdellaPietra. Piccole asce a mano sono state rinvenute nell'attuale oasi di Yabrin, che in tempi preistorici sostenne ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] française, I, 1, Paris 1976, pp. 679-709; C. Perlès, Préhistoire du feu, Paris 1976; M. Sahlins, L'economia dell'etàdellaPietra, Milano 1980; Ph. Marinval, L'alimentation végétale en France du Mésolithique jusqu'à l'âge du fer, Paris 1988; J.-J ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] of the French Collective Tombs, in Proceedings of the Prehistoric Society, XXIV, 1958; H. Breuil, En lisant "L'arte dell'Antica EtàdellaPietra" de P. Graziosi. Remarques et menues corrections d'un de ses maîtres, in Quaternaria, IV, 1958; A. C ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] un arco di tempo di poche migliaia di anni e dunque compatibile con la narrazione biblica, dal momento che l'etàdellapietra da lui definita si riferiva solo a quello che sarebbe stato poi denominato Neolitico. La scoperta di reperti dimostrativi di ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] laghi svizzeri, mostravano tuttavia notevoli differenze nella tecnica di lavorazione, sicché in Francia prevalse la distinzione dell'etàdellaPietra nelle due età de la pierre taillée e de la pierre polie. Le denominazioni di Paleolitico e Neolitico ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] der Bronzezeit, Leipzig 1942.
V.S. Titov - I. Érdeli (edd.), Archeologija Vengrii. Kamennyj vek [Archeologia dell’Ungheria. L’etàdellapietra], Moskva 1980.
A. Sherratt, The Development of Neolithic and Copper Age Settlement in the Great Hungarian ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] preistorico ed elamita. − Le ricerche archeologiche degli ultimi anni hanno permesso di scoprire nel territorio dell'Irān un gran numero di monumenti dell'EtàdellaPietra (la grotta nella gola di Bīsutūn, le grotte di Khotu e Gari-Kamarband a ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] con il nome di Yin, nome che prese dopo il trasferimento della capitale nella città omonima, corrispondente all'odierna Anyang. Con gli Shang termina l'EtàdellaPietra e comincia l'Età del Bronzo: ci spieghiamo così come mai tutta la produzione ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...