FERRONIUS (Ferronius)
M. B. Marzani
Supposto mosaicista, di etàromanaimperiale, che si firma nella iscrizione di un mosaico trovato a Mienne, in Gallia.
Bibl.: A. J. Blanchet, La Mosaïque, Parigi 1928, [...] p. 56 ...
Leggi Tutto
v, V
(vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante di scrittura; e fino al sec. 19° ha...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...