Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] disarmonia o dissociazioni nello sviluppo dei caratteri sessuali puberali (p. es., coesistenza di segni intersessuali o l'organismo si avvia alla sua maturità, mentre sono esuberanti nell'età infantile: e che vi siano fasi, nella crescenza, di ...
Leggi Tutto
. Fisiologia (XI, p. 653). - La nomenclatura differente seguita dagli studiosi di costituzione individuale (numerosi negli ultimi 30 anni) rende difficile l'orientarsi per chi non è aggiornato sull'argomento. [...] durante l'accrescimento postnatale e soprattutto nel periodo puberale? Ciò potrebbe far pensare che questi mutamenti di gemelli monocori durante il periodo postnatale sino a tarda età.
La veduta che ciascuna razza abbia una costituzione sua propria ...
Leggi Tutto
Medicina. - Malattia esclusiva del sesso femminile, sempre più rara, forse per le migliorate condizioni igienico-alimentari. Colpisce le ragazze nel periodo puberale; la patogenesi è discussa, ma essenzialmente [...] cuore, soffî anemici, ambascia respiratoria. Questi disturbi tendono più o meno rapidamente a risolversi oltrepassata l'età della maturazione sessuale. Bisogna ricercarne le cause morbigene nella costituzione morfologica e biochimica delle malate e ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] delle ghiandole mammarie femminili nell'infanzia, nel periodo puberale, in gravidanza, la loro riduzione al termine nel periodo di trattamento: il che consente sia di assegnare un'età precisa a parti di tessuto osseo formato in periodi diversi di ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] , ovvero dall'infanzia e dall'adolescenza, poiché è in quelle età che si crea un'abitudine a leggere, a dialogare con il alimentare, lo scrivere-per-i-ragazzi è proprio l'inconscio infantile/puberale; ci si richiama alle ansie del bambino e alle sue ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] Quanto finora esposto indica gli andamenti di media. Vi è tuttavia una notevole variabilità individuale nell'età in cui lo scatto puberale inizia a manifestarsi (l'età del cosiddetto take-off) e in quella in cui esso raggiunge la sua velocità massima ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] autolesivi, tendenza a spendere denaro senza misura.La fascia d'età in cui cade l'esordio della bulimia nervosa è compresa, l'accadimento che precipita l'inizio del disturbo. Lo sviluppo puberale stesso può essere vissuto come un trauma e come una ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] Interstitial cell stimulating hormone) e assenza di sviluppo puberale; è caratteristica l'incapacità di percepire stimoli olfattori infine può essere sede di tumori, frequenti soprattutto in età giovanile, con acme sino ai 32 anni. Costituiscono ...
Leggi Tutto
Gozzo
Domenico Andreani
Alberto Signore
Con il termine gozzo, o struma, viene indicata genericamente una tiroide aumentata di volume, indipendentemente dalle cause che ne hanno provocato l'ingrandimento [...] tiroide è generalmente a tipo diffuso, con l'aumentare dell'età il gozzo tende ad assumere carattere nodulare; peraltro, nelle regioni il sesso femminile e l'insorgenza frequente nel periodo puberale e gravidico. È stato osservato che gli estrogeni ...
Leggi Tutto
Sviluppo
Ivan Nicoletti
Durante la crescita, dall'uovo fecondato all'età adulta, i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni e mutano di forma, e al tempo stesso ampliano e affinano le loro funzioni. [...] entità ed è accompagnato da un incremento del tessuto adiposo. Lo spurt puberale si associa alla maturazione sessuale; una particolare relazione si osserva, nelle femmine, fra l'età in cui la velocità di crescita staturale raggiunge il massimo (picco ...
Leggi Tutto
puberale
agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il periodo di intensa educazione successivo...
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...