Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] La donna del giorno) di George Stevens, una commedia romantica che sprigiona un incanto particolare grazie alla combinazione tra i appesantito, T. era pronto per interpretare uomini avviati alla terza età, e con Father of the bride (1950; Il padre ...
Leggi Tutto
Rohmer, Eric
Paolo Marocco
Nome d'arte di Jean-Marie Maurice Schérer, regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese, nato a Tulle (Corrèze) il 21 marzo 1920. Personalità tra le [...] si ispira alle forme e alla luce della pittura romantica per ricostruire un'epoca, restituendo il pathos della essai sur la notion de profondeur en musique (1996), R. all'età di ottant'anni ha avuto la capacità di rinnovarsi, realizzando nel 2001 ...
Leggi Tutto
Bardot, Brigitte
Lorenzo Dorelli
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 28 settembre 1934. Impostasi sulla scena nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è conquistata nel decennio successivo [...] del quale si svela la vera natura di un'eroina romantica, destinata a soccombere di fronte alla condanna senza appello del ormai cambiati, anche per effetto dei suoi film. Nel 1974, all'età di quarant'anni, la B. annunciò quindi il suo ritiro dalle ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] insieme": è l'aureo segreto e l'assunto della commedia romantica anni Trenta, e sarà Howard Hawks a fornirne poi l' tratti un'ala di freddezza. Eppure McCarey raccontava in tarda età d'una sua partecipazione fin autobiografica alla storia del film: ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] . I problemi nascono infatti dalla concezione tutto sommato romantica che Vito Corleone ha della criminalità, un codice medio e che l'investitura del comando e l'ingresso nell'età adulta lo portino sulla strada del crimine è fattore che contribuisce ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] ragazzi volutamente anonimi, spesso più giovani della sua reale età, seppe successivamente farsi notare per la sobrietà e la con i personaggi. Emerge qui con chiarezza la concezione romantica della Storia di A., secondo la quale è la volontà ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] seconda dei casi, trasognata o tragica, puerile o disfatta, romantica o prostrata, goffa o cordiale. E se nei film interpretati la caratterizza nelle esibizioni musicali.
Figlia d'arte, sin dall'età di due anni e mezzo cantò con le sorelle in un ...
Leggi Tutto
Nóż w wodzie
Paolo Vecchi
(Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] barra del timone), il secondo controbatte con le risorse dell'età, dalla fantasia alla superiorità sul piano fisico (il gioco che vento e dalla pioggia, travalica la funzione romantica di controcanto partecipe o indifferente, caratterizzandosi come ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] Leisen e nel 1950 per The heiress (1949; L'ereditiera) di Wyler.All'età di soli tre anni era giunta a Los Angeles da Tokyo con la madre, da un afflato eroico ed edificante in chiave virile, romantica e patriottica. Sempre in coppia con Errol Flynn, ...
Leggi Tutto
Pagliero, Marcello
Simona Pellino
Sceneggiatore, regista e attore cinematografico, nato a Londra il 15 gennaio 1907 da padre italiano e madre francese e morto a Parigi il 9 dicembre 1980. Influenzato [...] del sottoproletariato urbano, in un'atmosfera tragica e romantica che però non sempre riuscì a tradursi in un ) di Yves Allégret, quindi in Le bel âge (1960; La dolce età) di Pierre Kast. Trasferitosi in Francia, nel 1949 realizzò, finanziato dal ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
preromantico
preromàntico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di pre- e romantico] (pl. m. -ci). – Del preromanticismo, che è proprio del preromanticismo: epoca p.; gusto p.; tendenze, correnti p.; musica preromantica. Come sost., chi, nella sua opera,...