In botanica, cellula presente nelle colonie filamentose di alcune Nostocacee, intercalata fra le altre cellule da cui differisce per forma, dimensioni e contenuto; l’e. ha perduto la facoltà di dividersi ulteriormente ed è provvista di membrana robusta.
In corrispondenza all’e. avviene il distacco di una parte del filamento, nella riproduzione per ormogoni ...
Leggi Tutto
Scitonematacee Famiglia di Cianobatteri caratterizzati da filamenti spesso con base e apice differenziati, a ramificazione falsa, guaina mucillaginosa o consistente; hanno eterocisti e talora anche cellule [...] durature. Vi sono compresi diversi generi, fra cui Scytonema, con 50 specie diffuse in tutto il mondo, nell’acqua, sulle rocce, sul terreno e sulla scorza degli alberi, dove formano pellicole e feltri ...
Leggi Tutto
Famiglia di Alghe Cianofite (Cianobatteri) con tallo filamentoso a cellule rotonde, intramezzate da cellule più grosse provviste di parete cellulare più spessa, che fungono da organi di propagazione e [...] non si segmentano (eterocisti). Il genere Nostoc con 50 specie forma colonie gelatinose sul terreno umido; alcune specie sono simbionti di Licheni. Altri generi: Anabaena; Aphanizomenon. ...
Leggi Tutto
SCHIZOFICEE (lat. scient. Schizophyceae)
Luigi Montemartini
Classe di Schizofite, unicellulari o riunite in colonie pluricellulari filamentose, spesso rivestite da ampie guaine gelatinose dovute alla [...] rotondeggianti sono riunite in coroncine interrotte da cellule più grosse, che non si segmentano ulteriormente (eterocisti) e le Oscillatoriacee dal tallo filamentoso, apparentemente ramificato, dotato di continui movimenti oscillatorî ai quali ...
Leggi Tutto
Cianobatteri
Roberto Ligrone
Denominati in passato alghe azzurre, sono il gruppo più ampio e diversificato di Procarioti fotosintetici. Ecologicamente molto versatili, sono diffusi in ambienti marini, [...] cianobatteri di fissare azoto elementare, processo che nelle forme filamentose avviene in cellule specializzate dette eterocisti. Cianobatteri acquisiti come endosimbionti da Eucarioti unicellulari hanno dato origine ai cloroplasti. La proprietà di ...
Leggi Tutto
. Le colonie cellulari dette anche cenobî (dal gr. κοινός, comune e βίος, vita) sono associazioni temporanee o permanenti di cellule provenienti tutte da un'unica cellula primitiva, il germe. Il carattere [...] Linckii (n. 5) mentre alcune cellule (a) permangono allo stato vegetativo, altre (b) si trasformano in cellule limiti o eterocisti (cellule morte in corrispondenza delle quali la colonia si frammenta) e altre ancora (c) in conidî cellule che servono ...
Leggi Tutto
eterociste
s. f. [comp. di etero- e del gr. κίστη «cesta, recipiente», qui «cellula»]. – In botanica, cellula intercalata nelle colonie filamentose di certe alghe cianofite, diversa per forma, dimensione e contenuto dalle vicine, provvista...
nostocacee
nostocàcee s. f. pl. [lat. scient. Nostocaceae, der. del nome del genere Nostoc (v. la voce prec.)]. – In botanica, famiglia di cianofite con tallo filamentoso a cellule rotondeggianti, intramezzate da cellule più grosse (eterocisti)...