• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Economia [3]
Diritto [2]
Finanza e imposte [2]
Biografie [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica [1]
Diritto tributario [1]
Fisica [1]
Termodinamica e termologia [1]

ETF

Enciclopedia on line

Sigla di exchange traded funds, fondi comuni mobiliari, negoziati in Borsa come una azione e che quindi possono essere acquistati e venduti in qualunque momento, con una commissione a basso costo, al contrario [...] tradizionali che vengono valutati solo a fine giornata e hanno commissioni di gestione più onerose. La caratteristica degli ETF è di essere agganciati a un indice sottostante, che solitamente è un indice azionario dei principali mercati borsistici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: EXCHANGE TRADED FUNDS – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETF (2)
Mostra Tutti

ETN

Lessico del XXI Secolo (2012)

ETN – Sigla di Exchange traded notes, strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa creditore. Gli ETN [...] agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di una commissione d’investimento. Si differenziano dagli ETF (v.), il cui patrimonio è autonomo e separato da quello dell’emittente, per il fatto che il debitore è una ... Leggi Tutto

ETN (Exchange Traded Notes)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ETN (Exchange Traded Notes) ETN (Exchange Traded Notes) Strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa [...] agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di una commissione d’investimento. Si differenziano dagli ETF (➔) per il fatto che il debitore è una banca ed esiste dunque per l’investitore il rischio che la banca ... Leggi Tutto

Materia, stabilita della

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Materia, stabilità della Walter Thirring sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] di un sistema neutro, in cui cioè , e quindi anche per N ≥ M, essendo E monotona in Z, si ha: ETF (Z1, ..., ZM) ≥ - N ETF (Zmax, 0, ..., 0), se Zα ≤ Zmax ∀ α. Senza entrare nei dettagli della dimostrazione della (14), facciamo notare che questa non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – INTERAZIONE ELETTROSTATICA – INSTABILITÀ GRAVITAZIONALE

fóndo comune di investiménto

Enciclopedia on line

fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccoli e medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] o chiusi se l’entrata è prefissata al periodo di promozione e l’uscita alla scadenza del fondo (per i fondi comuni mobiliari ➔ ETF). Nel sistema tributario tale tipo di fondo ha un suo peso in quanto fonte di produzione di un reddito derivante da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: AUTONOMIA PATRIMONIALE – IRAP – IRES – ETF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fóndo comune di investiménto (3)
Mostra Tutti

catena respiratoria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

catena respiratoria Anna Atlante Insieme di proteine, localizzate nella membrana mitocondriale interna, che costituiscono una catena di trasportatori di equivalenti di riduzione da donatori diversi [...] e il citocromo c che trasferisce elettroni, tra i complessi III e IV). In aggiunta, altri enzimi (glicerofosfato deidrogenasi, ETF deidrogenasi ecc.) cedono elettroni direttamente al coenzima Q. I complessi respiratori I, III e IV sono caratterizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: GRADIENTE PROTONICO ELETTROCHIMICO TRANSMEMBRANA – OSSIDORIDUZIONE – COENZIMA Q – MITOCONDRI – CITOCROMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catena respiratoria (2)
Mostra Tutti

capitale, guadagni di (guadagni in conto capitale; capital gain)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitale, guadagni di (guadagni in conto capitale; capital gain) Riccardo Vannini capitale, guadagni di (guadagni in conto capitale; capital gain)  Differenza tra il prezzo corrente di mercato e quello [...] . Guadagni in conto c. sono conseguibili attraverso una pluralità di strumenti quali, per es., azioni, obbligazioni, titoli di Stato, ETF, fondi e derivati. Nel settore reale, l’acquisto di una casa può dar luogo a benefici sia attraverso la cessione ... Leggi Tutto

London Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

London Stock Exchange Giuseppe Smargiassi Borsa valori di Londra, principale piazza finanziaria europea e tra le prime al mondo in termini di capitalizzazione, che conta nel suo listino oltre 3200 società [...] chiusi mobiliari e immobiliari, delle investment companies e delle real estate investment companies; gli Exchange Traded Funds plus (➔ ETF), in cui si negoziano gli strumenti finanziari che replicano l’andamento di indici e di singole materie prime ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – BORSA VALORI DI LONDRA – EXCHANGE TRADED FUNDS – MERCATO FINANZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su London Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

Haruhiko Kuroda

Il Libro dell'Anno 2013

Stefano Carrer Haruhiko Kuroda Un eretico alla Banca del Giappone Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] acquistabili dalla Banca centrale; la Banca del Giappone aumenterà al ritmo annuale di circa 1000 miliardi di yen il suo portafoglio di Exchange traded funds (ETF) e di 30 miliardi di yen quello di J-REIT (trust immobiliari). di Stefano Carrer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIAN DEVELOPMENT BANK – EXCHANGE TRADED FUNDS – POLITICA MONETARIA – FEDERAL RESERVE – BASE MONETARIA
1 2
Vocabolario
corporate bond
corporate bond loc. s.le m. inv. Nel mercato finanziario, obbligazione emessa da una società privata. ◆ I gestori sottolineano che quando si scelgono i «corporate bond» bisogna diversificare molto il rischio fra settori diversi, per esempio...
ribilanciamento
ribilanciamento s. m. Il riportare in equilibrio. ◆ «Questo intervento – spiega [Riccardo] Ruggiero [direttore generale di Telecom] – compenserà a totale vantaggio della clientela il già programmato adeguamento dell’abbonamento alla rete telefonica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali