Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] âme del 1649 e lo Spinoza dell'Ethicamoregeometricodemonstrata del 1677 poterono creare una teoria che New York 1966.
Pastin, M., The hard problems of management: gaining the ethic edge, San Francisco 1986.
Reich, W.T. (a cura di), Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Filosofo (Amsterdam 1632 - L'Aia 1677), di famiglia ebraica emigrata dal Portogallo. Per le sue opinioni apertamente professate e sostenute, contrarie all'ortodossia religiosa, fu scomunicato dalla comunità [...] Des Cartes Principiorum Philosophiae, Pars I et II, moregeometrico demonstratae e Cogitata metaphysica (1663) e, anonimo, 1677) gli Opera posthuma, contenenti: l'Ethica ordine geometricodemonstrata; il Tractatus politicus (incompiuto); il ...
Leggi Tutto