BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] sullo spirito degli ideali medioevali e sui principi dell'etica cristiana.
Le opinioni degli ambienti polacchi nei confronti contro i privilegi dei magnati nei tribunali, esigendo che fosse applicata loro la pena di morte. Anche se non sfuggì ad ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il riconoscimento di un ordine del mondo è, da sempre, uno dei più solidi fondamenti [...] creazione non è compensata dal suo sistema ordinato, ma da una norma etica, basata sulla natura di Dio: la bontà divina è garanzia cioè restrizione sufficiente dell’applicazione del potere divino sul mondo. Infine, la storia della potentia absoluta e ...
Leggi Tutto
OJETTI, Ugo
Laura Cerasi
OJETTI, Ugo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1871, da Raffaello, architetto e scrittore d’arte, di tendenze liberali, e da Veronica Carosi, di origine spoletina.
Compì gli studi [...] professionale che, elevando ad un buon grado di dignità etica e culturale il proprio mestiere di scrivere, trovi posto il pubblico, accostando artisti importanti e arte minore e applicata, alternando antico e moderno, artisti italiani e stranieri, ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Corrado Manni e Renata Gaddini De Benedetti
Con il termine eutanasia (dal greco εὐθανασία, composto di εὖ, "bene", e dal tema di θάνατος, "morte", letteralmente "buona morte") si indica la [...] Dal momento che non sussistono dubbi sulla natura di errore etico e deontologico dell'accanimento terapeutico, l'astenersi da esso è strumenti per alleviarle. La terapia antalgica, quando venga applicata con rigore e competenza, è in grado, anche ...
Leggi Tutto
Bizantina, Civiltà
Agostino Pertusi
Il primo problema che ci dobbiamo porre è se D. ebbe una conoscenza concreta e precisa della cultura greco-bizantina. La risposta è in gran parte negativa: D. non [...] è certo da vedere in quella non comune dizione 'l duca d'Atene applicata a Teseo (If XII 17). Si ricordi che, un po' dopo, ancora ad Aristotele e a s. Tommaso, commentatore dell'Etica, sia che essa abbia una base triplice (incontinenza, malizia ...
Leggi Tutto
La coesione di un testo è la proprietà che si manifesta precipuamente nella forma di un sistema di reti di collegamenti linguistici tra le frasi, che indicano dipendenze e sintonie interpretative di particolari [...] di un testo le riempiamo della nostra esperienza (Ezio Raimondi, Un’etica del lettore, Bologna, il Mulino, 2007, p. 11)
Qui, cambiamenti di ampiezza semantica e di gerarchia non si applicano solo agli elementi connettivi, ma agli elementi coesivi ...
Leggi Tutto
CARLE, Giuseppe
Norberto Bobbio
Nacque a Chiusa di Pesio (Cuneo) il 21 giugno 1845 da Giuseppe e Maddalena Luciano, primo di tre figli, di cui il secondogenito Antonio ebbe fama come chirurgo. Compì [...] Col Saggio di una teorica di diritto internazionale privato applicata al fallimento (Torino 1870) vinse il concorso , intesa come sintesi della filosofia giuridica, economica ed etica. Nell'avvertenza riassumeva il proprio pensiero dicendo che si ...
Leggi Tutto
Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] è ancora di importanza secondaria essendo subordinata alla religione, all'etica e alle tradizioni" (v. Boeke, 1953, p. 14 di essi vi sono: la determinazione dei prezzi mediante l'applicazione di un mark-up fisso sui costi; la scarsa elasticità ...
Leggi Tutto
ROSSI, Alessandro
Mariapia Bigaran
– Nacque a Schio il 21 novembre 1819 da Francesco e da Teresa Beretta, quinto di sette figli.
Così lui stesso descrisse un itinerario familiare e imprenditoriale con [...] la concezione insieme ricreativa e allegorica poi applicata nella progettazione del nuovo quartiere operaio. Nel ’Unione dei comizi vicentini, XVIII (1885), 2, pp. 22-36; L’etica del successo, Firenze 1895 (anche in L. Avagliano, A. R. Fondare l ...
Leggi Tutto
BILLANOVICH, Giuseppe
Carlo Vecce
Nacque a Cittadella (Padova) il 6 agosto 1913 da Eugenio, medico, appartenente a una famiglia originaria di Traù in Dalmazia, e da Maria Ciani.
La formazione, 1930-1936
Dopo [...] di assemblaggio (testimonianza del livello più alto della filologia applicata da Petrarca sui testi classici), ma anche di una , e anche al suo esercizio severo e umile, a un’etica del lavoro intellettuale, tanto più necessaria nel «nostro secolo […] ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché il Vaticano si occupa di Intelligenza Artificiale?...